Luca Braidot quest’anno si è posto come uno dei top rider a livello mondiale, portandosi a casa 2 tappe di coppa del mondo consecutive, una di queste in casa degli svizzeri a Lenzerheide.
Ma che coperture ha usato? Noi diciamo sempre che è giusto pensare con la propria testa, ma dare uno sguardo, con occhio critico, al mondo PRO è sempre interessante.
VITTORIA MEZCAL
Luca Braidot è “innamorato” delle Vittoria Mezcal, copertura semislick molto scorrevole. Se il terreno è asciutto, usa spesso questa copertura con sezione da 2.25″ con Mescola 4C Graphene 2.0 con costruzione TNT e carcassa XC Trail (peso intorno ai 700gr). Per guidare questa gomma però c’è bisogno di tanta sensibilità visto che il tassello è ai minimi termini.
Tale gomma l’ha usata sia nel successo di Lenzerheide che ad Andorra.


SNOWSHOE
In America, proprio ieri, Luca ha cambiato gomma e usato una Peyote sempre da 2.25. Si tratta di una gomma più tassellata rispetto al Mezcal, viste le condizioni meteo del percorso americano. Piccola curiosità: il modello Peyote non è più disponibile sul sito Vittoria.

