Il 23 e il 24 luglio sulla pista “DownTower” si sono disputati i Campionati Italiani di Downhill ed è stato un grande spettacolo. Davide Cappello porta a casa la classifica assoluta mettendo dietro i più esperti Revelli e Introzzi. Anche l’anno scorso, Davide Cappello (Juniores) aveva conquistato l’assoluta davanti a Davide Palazzari (Elite). Tra le donne Elite, Veronika Widmann porta a casa il 1° posto mentre Andrea Bruno e Martina Fumagalli vincono le assolute amatoriali. Fuori per una bruttissima caduta Davide Palazzari.
Qualche giorno fa, avevamo parlato dei tanti talenti juniores che stanno emergendo in coppa del mondo spesso con tempi migliori degli Elite.


Una pista condizionata dalla grande siccità che attanaglia l’Italia intera da mesi ha messo a dura prova la tenuta di tutti: dai riders agli organizzatori.
Non è stato facile per nessuno lavorare in queste condizioni, determinate dalla polvere e dal terreno molto secco che ha continuato nei giorni a modificare la pista ad ogni passaggio dei tanti concorrenti presenti.
All’inizio della settimana lo staff della “Downhill Italia – Sport Inside” ha cercato di sistemare al meglio la pista, ma già a metà settimana erano molti i riders a provare e a rimodificare la pista. Venerdì poi hanno girato quasi tutti i 300 iscritti alla gara e al sabato sera i canali erano tanti e profondi e tante le radici e i ceppi usciti nelle traiettorie.





La preoccupazione dei concorrenti era di raggiungere quello che partiva davanti, perché la polvere alzata dagli pneumatici avrebbe condizionato la discesa ed eventuali sorpassi.
Fortunatamente per tutti è andato tutto bene e la pista era un vero e proprio tracciato da DH, dove i migliori della disciplina hanno vinto le maglie tricolori della Federciclismo.
Bellissima sfida tra Davide Cappello e Loris Revelli, quest’ultimo rallentato da un problema al freno posteriore nella manche finale. Christian Hauser conquista la maglia tricolore nella categoria Allieve. Nelle categorie giovanili femminili, il titolo Junior va a Sofia Priori mentre quello Allieve a Clarissa Carzolio.


Peccato per l’assenza di Eleonora Farina, in fase di recupero in vista delle prossime tappe di World Cup. Tra gli esordienti maschili ha vinto Filippo Murachelli, mentre tra le ragazze Rebecca Bruno.
CLASSIFICA ITALIANI DH ELITE MASCHILE
1 | CAPPELLO Davide | ASD AFTER SKULL – RO | JU | 2’50.415 |
2 | REVELLI Loris | CANYON COLLECTIVE PI | EL | +0.660 |
3 | INTROZZI Stefano | TEAM KONA BIKE CENTE | UN | +5.653 |
4 | VANNI Fabio | TRIBE HOT BIKES | UN | +5.709 |
5 | COLOMBO Francesco | PUNTOSPORT TEAM | EL | +6.723 |
6 | MEDICI Simone | TEAM KONA BIKE CENTE | EL | +7.379 |
7 | GRAMATICA Riccardo | ASD TRENTINO DH RACI | UN | +7.822 |
8 | HAUSER Christian | 3STARS-ALESSIBICI | AL | +8.017 |
9 | VERNASSA Gianluca | SANREMO FREERIDE | EL | +8.083 |
10 | COMERIO Marco | ASD TRENTINO DH RACI | UN | +8.817 |
CLASSIFICA ITALIANI DH ELITE FEMMINILE
1 | WIDMANN Veronika | BMX TEAM ALTO ADIGE | DE | 3’19.867 |
2 | RIVA Sophie | ANCILLOTTI FACTORY T | DE | +9.075 |
3 | GAVA Lisa | 3STARS-ALESSIBICI | DE | +11.767 |
4 | FUCCIO Rosaria | BMT VALSASSINA MOTOB | DE | +17.739 |
5 | PRIORI VIALE Sofia | ASD AFTER SKULL – RO | DJ | +20.493 |
