Luca Braidot ha conquistato un grandissimo successo Domenica a Lenzerheide, ma non fa notizia. Sulla Gazzetta dello Sport, 42 pagine su 56 sono dedicate al Gioco del Calcio, per poi dedicare una pagina al Tour de France nella sezione altra Copertina perché, si sa, è più importante la Serie C di Calcio che il Tour de France. Forse la vittoria di un Italiano in Coppa del Mondo non è una notizia abbastanza sportiva.
Eurosport è della stessa idea: una vittoria in coppa del mondo MTB non è una notizia che merita. Nessuna menzione sui social o sul sito, anche se Ilenia Lazzaro (cronista di Eurosport) si difende dicendo che in diretta la notizia è stata data (brava Ilenia!). Nemmeno se a vincere è un Italiano. Ma qui probabilmente staranno aspettando che arrivi il 2023, quando avranno acquisito definitivamente i diritti dalla UCI: non ha senso parlarne ora quando non si ha un vantaggio diretto. Il Dio denaro.

E in questa escalation di cultura sportiva, nessuna menzione a Luca Braidot sui principali quotidiani, che forse aspettano la notizia di un eventuale flirt estivo di Dybala. Forse bisognerebbe ricominciare ad avere un po’ più di cultura dello sport in generale ma è una lotta contro i mulini a vento, una lotta contro il Dio denaro quindi poggio la Gazzetta, e me ne vado: per fortuna non l’ho comprata ma l’ho letta gustandomi un caffè al bar.
