Al Bike UP ci sarà la possibilità di testare alcuni modelli full-suspension di alta gamma in percorsi dall’ottimo livello tecnico: abbiamo avuto la possibilità di provarli e di single track non ne mancano.
Altro aspetto positivo, che ci ha catturato, è la bellezza delle colline circostanti Bergamo: appena si esce da città alta, ci si trova immersi nella natura in un contesto dall’alto livello naturalistico.
Le bici in test presentano caratteristiche varie, dalla FM Bikes con motorizzazione Polini alla Flyer con motorizzazione Panasonic. Non può mancare Trek, con il suo modello Rail (qui un nostro articolo). Presente anche motorizzazione Yahama, testabile sui modelli di Raymon, e Shimano, su Husqvarna.
Curiosità per Nextale, nuovo marchio Italiano nato nel cuore delle corse (maranello) con motorizzazione Polini e un telaio con alcuni parti ricavate dal pieno e cura nel dettaglio. Possibilità anche di unirsi ad una guida specializzata di NEXTALE che ti accompagnerà per scoprire le caratteristiche del prodotto.
Ecco i modelli in test






Possibilità di prendere parte anche a dei tour guidati, in modo da abbinare l’utile al dilettevole: i nostri guru del territorio saranno i ragazzi di Mystic Freeride. Non dimentichiamoci anche le attività di Thok con le sue Thok Experience: i biker potranno testare le THOK lungo i trail di BikeUP accompagnati direttamente dallo staff del brand.



Sulla home page di BikeUp puoi trovare tutte le info ed i relativi moduli di pre-iscrizione, assieme al programma ufficiale della manifestazione.
TUTTE LE INFORMAZIONI SU BIKEUP
Ne parleremo anche nella prossima puntata di Puliti dentro Biker Fuori (numero 73).
