Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Approfondimenti

Compie gli anni Simone Avondetto, la speranza Italiana U23

Compie 22 anni una delle speranze azzurre per i mondiali U23 di quest’anno.

Simone Avondetto World Cup Petropolis 2022
Simone Avondetto World Cup Petropolis 2022 - @rossbell/ @wilierpirelli

Simone Avondetto è in forza al Team Wilier Pirelli ed è una delle speranze azzurre per quanto riguarda i mondiali XC U23 che si svolgeranno a Les Gets (Francia) in Agosto.

Simone ha corso con il Team Silmax nelle categorie giovanili per poi passare la Trek Pirelli (ora Wilier Pirelli). Già nelle categorie giovanili si è fatto notare, con ottimi risultati tra gli Juniores: già nel primo anno di categoria conquista la tappa di Courmayer agli Internazionali d’Italia. Nel 2° anno c’è il salto di qualità, con la vittoria di 2 tappe agli Internazionali (Alpago e San Martino), per poi conquistare il campionato nazionale XC e sfiorare il successo agli Europei di Graz (Austria), dove chiude al 2° posto.

Tra gli U23 ha dimostrato di essere un corridore dotato di un ottimo motore e la possibilità di poter fare qualcosa tra i grandi: da 1° anno U23 (2019) è già 3° agli Italiani XCO e 6° agli Europei. E’ stato scelto come rappresentante U23 nella staffetta mondiale dove l’Italia ha conquistato il 4° posto.

Nel 2020, anno funestato dal covid, non ha perso la concentrazione e ai mondiali conquista un ottimo 4° posto. Quest’anno si presenta già con una vittoria alla Verona MTB International di inizio anno, dopo che nel 2021 ha sfiorato un successo in coppa del mondo a Snowshoe e si è dovuto accontentare di un 2° posto ai nazionali dietro Juri Zanotti, altro talento passato Elite alla corte di Julien Absalon.

Quest’anno al mondiale U23 avremo altri 2 talenti tra i pretendenti al titolo, vale a dire Filippo Fontana ed Andreas Vittone. La concorrenza sarà spietata (Martin Vidaurre e Luca Schatti in primis) ma i nostri ci sono. In bocca al lupo per una grande stagione.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect