Matej Mohorič (Bahrain Victoriou) vince in discesa la Milano Sanremo e, guardando con occhio attento, si nota come l’atleta Sloveno abbia usato un reggisella telescopico, dove ha ottenuto un piccolo ma decisivo vantaggio nella discesa finale.
Ora possiamo dire che i reggisella telescopici hanno raggiunto tutti gli sport: non è la prima volta che uno stradista prova un reggisella telescopico (Vincenzo Nibali ne è la conferma).
Matej Mohorič ha dichiarato a fine gara:”Mi avevano preparato una bici speciale per migliorare in discesa. All’inizio non pensavo fosse un grande vantaggio, ma dopo averlo provato ho visto che lo era. Sono stato in grado di tenere il passo con i migliori e poi di aprire il gas in discesa“.
Con questo precedente, è più che probabile che ora altri corridori e squadre aprano le loro menti all’uso dei telescopici su strada. La Milano Sanremo è una corsa ideale da utilizzarlo visto che il peso che si aggiunge alla bici non è un fattore determinante: le salite sono brevi e non hanno pendenze particolarmente ripide, dove il peso aggiuntivo si sente. Tuttavia, la discesa finale verso il traguardo è molto tecnica e potrebbe essere un punto decisivo per la gara. Matej Mohorič e la sua squadra lo hanno capito perfettamente e ora possono vantarsi di aver vinto la Milano Sanremo.
La discesa di Matej Mohoric
“Ho rischiato tantissimo – ha aggiunto Mohoric – l’ultima curva l’ho presa troppo forte e sono scivolato con tutte e due le ruote però mi sono salvato: con il telescopico è più facile tenere la bici e per fortuna non è successo nulla. Nell’ultima curva ho sbagliato a cambiare rapporto ed è caduta la catena, ma non ho mai perso la testa e ci ho creduto fino alla fine”.
