Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

#ZEROSMOG: spunto di riflessione POSITIVO dopo Coronavirus

Piazza del Duomo

E oggi ragazzi vorrei parlarvi di una cosa importante, un bel sogno ad occhi aperti: abbiamo deciso di renderci promotori di una iniziativa a favore dell’ambiente. Vedo già le vostre facce: detta così sembra la solita uscita attira like ma così non è. L’idea è genuina e senza secondi fini visto che per noi, venendo dal mondo mountain bike e ciclismo in generale, la natura è sempre al primo posto.

Nell’arco delle prossime settimane ci ritroveremo a confrontarci con una lenta ripresa delle attività, la tanto attesa Fase 2: spero che nella nostra mente sia scattato qualcosa, che non ci fa fremere nel ritornare a frequentare le città, a chiuderci nei centri commerciali, a prendere la metropolitana con guanti e mascherina… NO grazie, perchè oggi dopo tanti anni riusciamo finalmente a vedere le stelle.

A caro prezzo stiamo imparando qualcosa in merito all’inquinamento e all’uso razionale del tempo e dello spazio quindi prendiamo la palla al balzo.

La storia ci ha insegnato che servono spesso dei colpi molto duri, per ripartire e vedere tutto sotto un altro punto di vista. Non impegnarsi adesso, per migliorare concretamente la nostra qualità di vità con un approccio mentale diverso, è un peccato.

La globalizzazione è un fenomeno che va cavalcato con cautela senza dimenticare che, oltre al PIL, bisogna inserire come variabile anche la qualità di vita: immaginiamo se quello che chiamiamo fase 2 invece fosse un piano di rinnovamento delle nostre città con interventi per costruire piste ciclabili che sarebbe stato impossibile realizzare senza paralizzare il traffico.

Provate a pensate che meraviglia sarebbe se i bambini potessero andare a scuola in bici, le massaie fare la spesa a piedi o in bici, tornare a fare le compere in paese. Non sto parlando di un ritorno al medievo ma di usare la tecnologia per migliorare la nostra qualità di vita e non solo in funzione di crescita del PIL.

Non c’è bisogno di inventare nulla… basta sfruttare meglio quello che c’è già, perché l’innovazione non deriva solo dalla tecnologia ma è: cambiare il comportamento delle persone.

Alle volte bisogna fare un passo indietro per tornare a riassaporare queste cose. Kennedy nel ’68 affermava che il PIL non è mai stato in grado di calcolare la felicità e, quel PIL che cresceva, comprendeva l’inquinamento dell’aria e la vendita di sigarette (VEDERE IL VIDEO QUI SOTTO).

E in tutto questo la bici sarà uno degli attori principali per ripartire più forti e consapevoli di prima e noi di 365 saremo in prima linea.

Lo so, forse le mie parole sono solo un sogno ma di sogni la gente vive.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

TEST giant reign (4) TEST giant reign (4)

#78 Quanto DISLIVELLO posso fare con una BICI ELETTRICA?

Puliti Dentro Biker Fuori

Ondrei Cink 3 Ondrei Cink 3

#77 Lezione MTB su RIPIDI e DROP | 365news fine Giugno

Mondo Gare

Gloria Scarsi Canyon Enduro Gloria Scarsi Canyon Enduro

#76 Video lezione Corso MTB e 365news GIUGNO

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect