Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

OAKLEY® E GREG MINNAAR LANCIANO IL CASCO DRT5 PER MTB


un prodotto estremamente versatile e adatto a tutte le esigenze, che debutterà nella primavera del 2019. Progettato e approvato dagli atleti, anche grazie alla stretta collaborazione con il campione del mondo di downhill Greg Minnaar, Oakley DRT5 fornisce ai ciclisti innovazioni insuperabili in termini di performance e protezione, dando loro la sicurezza necessaria per affrontare le discese più complesse e le scalate più ardue.

Ispirato al mondo dell’eyewear, il casco DRT5 presenta l’innovativa Eyewear Landing Zone, un’area in cui sistemare gli occhiali durante le scalate, le discese e le pause tra una pedalata e l’altra. L’Eyewear Landing Zone si avvale di appositi gancetti integrati nelle aperture di ventilazione posteriori, che possono essere aperti e chiusi mentre si pedala. Se aperti, i gancetti accolgono le aste degli occhiali tenendole saldamente in posizione; una volta chiusi, risultano a filo con la superficie esteriore del casco. Per riporre gli occhiali durante le scalate o le pause, basta lasciare i gancetti aperti per un migliore accesso. Durante le discese, invece, i gancetti devono rimanere chiusi, in modo da bloccare le aste e tenere fermi gli occhiali anche nei tratti più turbolenti. Oltre a offrire la massima sicurezza, l’Eyewear Landing Zone lascia filtrare l’aria fresca sul viso, per un effetto rinvigorente che contribuisce ad arrivare al traguardo.

Il casco presenta anche una protezione antisudore lavabile in gel siliconico, che aiuta a raccogliere e allontanare il sudore dalla fronte evitando fastidiosi rivoli sugli occhiali.

Il sistema BOA® FS1-1, con la sua funzione di regolazione su 360°, assicura una calzata perfetta in ogni occasione. Sviluppato per ridurre l’interferenza con gli occhiali e la pressione sulle aste, il sistema di fissaggio TX1 Lace rimane piatto sulla testa, consentendo di indossare gli occhiali con la massima naturalezza. Inoltre lo spoiler di DRT5 presenta sei denti di arresto con oltre 60° di articolazione complessiva, permettendo di sistemare gli occhiali in posizione frontale.

La protezione dei ciclisti è un fattore di vitale importanza nei caschi Oakley, e DRT5 non fa eccezione. Lo dimostra il MIPS® Brain Protection System, uno strato a bassa frizione integrato nel casco, progettato per ridurre il movimento rotazionale trasmesso al cervello a seguito degli impatti obliqui a carico della testa.

Greg Minnaar, atleta del team Oakley, ha avuto un ruolo fondamentale nelle attività di sviluppo e ricerca legate a DRT5, collaborando in cinque fasi cruciali tra cui i controlli sul primo modello in argilla, le modifiche allo spoiler e la prima elaborazione in 3D del casco.

“In oltre 20 anni di collaborazione, l’attrezzatura Oakley è sempre stata al di sopra delle mie aspettative. Il team di progettazione si focalizza innanzitutto sulle esigenze degli atleti e DRT5 ne è la prova” ha dichiarato Minnaar. “Abbiamo collaborato in ogni fase del processo per creare questo versatile casco da mountain bike e sono impaziente di vederlo addosso a sportivi di ogni livello sui percorsi sterrati di tutto il mondo. È davvero un prodotto progettato dai ciclisti per i ciclisti” ha concluso l’atleta.

L’impronta di Minnaar è visibile anche nelle declinazioni cromatiche di DRT5, in particolare nell’opzione G. Minnaar Grey, che deve il proprio nome al colore preferito dell’atleta per le gare. Le altre varianti sono Blackout, Matte White, Dark Brush e Matte Balsam.

Disponibile dal 1° marzo 2019, il casco Oakley DRT5 sarà in vendita su www.Oakley.com, nei negozi Oakley e presso rivenditori selezionati.



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

20210829_MINAAR_GPH_01 20210829_MINAAR_GPH_01

Greg Minnar si ritira dopo 27 anni di carriera

Mondo Gare

Coppa del Mondo DH: Amaury Pierron stravince anche a Les Gets

Mondo Gare

CICLOMERCATO 2024 MTB CICLOMERCATO 2024 MTB

Ciclomercato MTB: i trasferimenti più importanti del 2024

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect