Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Reinhold Messner al fianco della Hero


In vista dell’assegnazione del titolo mondiale marathon, la Südtirol Sellaronda HERO si fregia di un nuovo amico, Reinhold Messner. Il primo uomo al mondo ad aver conquistato tutti gli 8000, è da sempre legato alla roccia su cui è nato e cresciuto, le Dolomiti, e per questo ha scelto di inviare un messaggio nello spot di presentazione della HERO in veste mondiale.

Fonte: comunicato stampa

Al grido di “Celebrate THE HERO!” ha preso il via questa sera la lunga marcia che nei prossimi nove mesi porterà la maratona di mountain bike più dura al mondo ad ospitare il campionato mondiale di specialità. Il prossimo 27 giugno, infatti, il vincitore e la vincitrice della Südtirol Sellaronda HERO vestiranno la maglia iridata che l’UCI mette in palio nella disciplina marathon. Come emerso dalla presentazione ufficiale di questa sera a Castel Firmiano, in Bolzano, sono molte le attese intorno alla Südtirol Sellaronda HERO che nel 2015 salirà al grado di UCI Mountain Bike Marathon World Championships e che vedrà la partecipazione di 4.015 biker di cui la metà in rappresentanza di 50 nazioni e cinque continenti.

UN TESTIMONIAL DI PRESTIGIO
Sarà una vetrina mondiale non solo di un evento agonistico, ma dovrà essere l’occasione per mostrare al mondo la bellezza delle Dolomiti e di un diverso modo di viverle durante l’estate: non solo alpinismo e trekking, ma anche mountain bike, un veicolo compatibile con la bellezza naturale e l’ambiente montano. A sostenere il percorso della Südtirol Sellaronda HERO un nome simbolo delle Dolomiti e della storia recente dell’Alto Adige: Reinhold Messner.

«Fin da piccolissimo giocavo in queste zone, e qui sono cresciuto. Questa è la mia terra. – ha commentato Messner – E queste valli, con i loro paesi e le Dolomiti come sfondo, sono posti bellissimi. Sono un patrimonio mondiale che dobbiamo preservare in tutti i modi».

Tra i volti della HERO 2015 vi sarà quindi anche quello di Messner, l’uomo che con il suo passato di alpinista e di profondo conoscitore della montagna, vuole richiamare l’attenzione sul delicato equilibrio a cui sono soggette le Dolomiti. E in tutto questo la mountain bike è una pratica che ben si sposa con l’ambiente e con la fruizione moderna della montagna, rappresentando un nuovo tipo di turismo eco-sostenibile.

Lo spot è già visibile su www.sellarondahero.bike sito ufficiale della manifestazione.

HERO BIKE FESTIVAL
La gara di sabato 27 giugno 2015 sarà solo l’apice di una settimana di eventi che, per l’occasione, prende il nome di HERO Bike Festival, che si aprirà sabato 20 giugno con la gara HERO XCO Val Gardena a Monte Pana e verrà seguita il giorno dopo dal Sellaronda Bike Day con oltre 20.000 ciclisti sulle strade dei quattro passi libere da automobili. Tra un convegno sul turismo ecosostenibile e qualche concerto musicale, tra escursioni guidate in mtb e iniziative legate alla tradizione culinaria delle valli dolomitiche, riprende il calendario agonistico giovedì pomeriggio con la spettacolare HERO XCE a Ortisei, seguita venerdì 26 giugno, come anticamera della cerimonia d’apertura, la HERO Kids “World Championship”. E poi viene sabato 27 giugno con la HERO 2015 che assegnerà il titolo iridato al primo classificato sul tracciato di 85 chilometri (e 4.500 metri di dislivello) e alla prima classificata nel percorso di 60 km (che vanta 3.400 metri di dislivello). Infine la settimana mondiale si conclude con la HERO Gravity Race in programma domenica 28 giugno e valevole come Campionato Italiano FCI. Una settimana non solo di eventi sportivi, perché HERO BIKE FESTIVAL offrirà anche manifestazioni musicali e culturali che consentiranno di scoprire la storia e la tradizione di un territorio dalle radici storiche lontane.

PRONTI VIA CON LE ISCRIZIONI
Intanto si avvicina la prima importante data della Südtirol Sellaronda HERO: alla mezzanotte di martedì 30 settembre si apriranno le iscrizioni, e già si prevede un assalto al web.

«Ci apprestiamo ad affrontare un anno estremamente importante non solo sotto l’aspetto organizzativo, ma anche per quanto riguarda la strategia turistica dei prossimi anni – conclude Gerhard Vanzi del comitato organizzatore della Südtirol Sellaronda HERO – e per questo voglio ringraziare il sostegno fornitoci da un ente importante come Südtirol e dal supporto dei Consorzi Turistici di Val Gardena, d’Alta Badia, d’Arabba, della Val di Fassa e dell’Alpe di Siusi, oltre all’aiuto che i nove comuni delle quattro valli Sellaronda non ci fanno mai mancare».

E per non dimenticare il biker che pedala oltre confine, l’organizzazione HERO è fiera di aver sottoscritto una partnership con Lufthansa e Air Dolomiti che saranno Official Airlines dell’evento, con soluzioni specifiche per il viaggio in aereo dei partecipanti e spettatori provenienti da lontano.

Per informazioni: www.sellarondahero.bike

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=zwIOxWfwNyA]



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Aprono le iscrizioni alla HERO Sudtirol Dolomites 2025

News

2024 Hero Series: La sfida del Trittico per i Maratoneti

Mondo Gare

Vincenzo Nibali Q36 MTB (8) Vincenzo Nibali Q36 MTB (8)

Vincenzo Nibali parteciperà alla Sellaronda Hero

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect