Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Cucina e Mountainbike: La proposta Hero


Da quest’estate i biker che sceglieranno di pedalare lungo i sentieri dolomitici del Sellaronda HERO TOUR e con l’ausilio degli impianti di risalita potranno fermarsi a mangiare scegliendo una o più portate del menù HERO GOURMET messo a punto dalla nutrizionista Adelheid Larch di Merano e adottato dagli chef di sette rifugi che si trovano lungo gli oltre cinquanta chilometri del tracciato.
Fonte: comunicato stampa
Val Gardena (BZ), 17.04.2014 – Alla loro primaapparizione i ciclisti le chiamavano “ruote grasse” perché, abituati ai sottili pneumatici delle bici da corsa, restarono colpiti da quelle cose che poi si sarebbero chiamate mountain bike, con le gomme larghe (grasse appunto) e artigliate. Grasso è un termine che si è ben prestato alla mountain bike, naturalmente per la sola originaria descrizione delle ruote, perché poi il grasso, inteso come lipidi e affini, è l’avversario più ostico del biker, quasi più di una salita. Ecco perché ilSellaronda HERO TOUR da quest’anno propone un menù specifico che i frequentatori del giro intorno al gruppo del Sella, potranno apprezzare nei rifugi che aderiscono all’iniziativa.

Si tratta di una combinazione di due o tre piatti studiati da una nota nutrizionistaAdelheid Larch di Merano, lei stessa sportiva praticante, e “adottati” dagli chef di sette rifugi: il TabLà,  il Pralongià e il rifugio Ütia Crëp de Munt in Alta Badia, il Miky’s Grill e il rifugio Fodom di Arabba, il Salei al Passo Sella e l’Emilio Comici a Selva Val Gardena. Tutti i piatti studiati dalla dottoressa Larch utilizzano prodotti tipici locali, e praticamente si possono considerare a chilometro zero. Tuttavia la particolarità di HERO GOURMET, questo il nome del progetto, è quello di fornire al biker che affronta la pedalata sui sentieri delle Dolomiti, un pranzo in quota o in fondo valle con un valore energetico che varia da 500 a 900 Kcalorie, senza rinunciare al piacere di un piatto appetitoso tipico della tradizione dolomitica.

Buon appetito
Gambe sotto il tavolo e via con portate che vanno da un risotto d’orzo e verdure seguito da una mousse di mele (di cui 11% di proteine, 56% carboidrati e 33% grassi per un totale di 604 Kcalorie) a un piatto di canederli di semolino con Graukäse (formaggio grigio) e burro accompagnato da un rotolo di grano saraceno (di cui 15% di proteine, 48% carboidrati e 37% grassi per un totale di 728 Kcalorie). Queste sono solo due delle dieci pietanze previste nel menù light, perché per i più affamati HERO GOURMET prevede quattro scelte con tre elementi ognuno: un esempio su tutti è la zuppa d‘orzo seguita da una sfoglia di carne con purea di patate chiusa da una composta di mele (di cui 19% di proteine, 44% carboidrati e 37% grassi per un totale di 797 Kcalorie).

«La cucina parla del nostro territorio e delle nostre montagne, ecco perché abbiamo voluto proporre HERO Gourmet agli escursionisti in mountain bike – ha commentato Gerhard Vanzi, ideatore dell’iniziativa – coniugando la tradizione gastronomica delle terre ai piedi delle Dolomiti con le esigenze di una nutrizione consona ad uno sforzo fisico come il HERO TOUR intorno al Sella».

L’apertura del Sellaronda HERO TOUR (al prezzo di 75,00 Euro con Guida di MTB e tessera per impianti di risalita) e quindi della disponibilità dei menu HERO TOUR GOURMET è prevista per domenica 22 giugno e si protrarrà fino al 21 settembre 2014.

Informazioni e prenotazioni
Informazioni dettagliate sul HERO Tour si troveranno sul nuovo sito www.sellarondahero.com che consentirà di programmare il HERO GOURMET da casa prenotando la guida, il noleggio della bici e il posto a tavola nel rifugio scelto per la sosta sul panoramico tour in mountain bike nelle Dolomiti.

 



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Aprono le iscrizioni alla HERO Sudtirol Dolomites 2025

News

2024 Hero Series: La sfida del Trittico per i Maratoneti

Mondo Gare

Vincenzo Nibali Q36 MTB (8) Vincenzo Nibali Q36 MTB (8)

Vincenzo Nibali parteciperà alla Sellaronda Hero

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect