Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

TEST Scarpe ENDURA MT500 Burner: ottime per l’All-Mountain

Abbiamo provato il modello Endura dedicato all’Enduro (scusate il gioco di parole): MT500 Burner Clipless, vale a dire il modello specifico per pedali ad aggancio.

Scarpe Endura MTB MT500 (5)

Le MT500 Burner clipless mountain bike shoe sono dotate di Ergonomistry™ (EGM) Tech, sviluppata in collaborazione con il rinomato fisioterapista ed ergonomo Phil Burt.

Il profilo flessibile è stato specificamente progettato per fornire supporto e controllo attraverso i pedali e una soletta EGM è inclusa per garantire che i piedi rimangano comodi e sicuri. Progettata per gestire l’usura, la punta e il tallone rinforzati forniscono una protezione aggiuntiva e un’intersuola in EVA aiuta ad assorbire gli urti.

Il battistrada è aggressivo per avere una buona trazione giù dalla bici. Sulla punta e sul tallone, la tassellatura ha una trama diversa con mescola specifica (StickyFoot Dura), che offre una resistenza superiore visto che qui la scarpa è più soggetta a colpi ed usura. Nella parte centrale, la tassellatura ha uno schema più ravvicinato con una mescola più morbida (StickyFoot Grip).

Regolabilità del Cleat Box

La MT500 Burner clipless mountain bike shoe beneficia di una tacchetta decentrata con maggiore regolazione longitudinale (un canale tra i più generosi per il fissaggio della tacchetta). Ciò consente una vasta gamma di opzioni di posizione, consentendo a ogni ciclista di posizionare il piede sul pedale esattamente dove vuole.

La zona della caviglia è più alta all’interno (e densa) per aiutare a proteggere il malleolo dai colpi sulle pedivelle. Presente anche una fodera SharkSkin in zona tallone con funzione antiscivolo, tenendo così il piede più fermo ed evitando il sollevamento del piede sia in camminata sia in pedalata. I lacci tradizionali e il cinturino aggiuntivo in Velcro® assicurano i piedi in posizione.

TEST SUL CAMPO

Fin dal primo approccio, le nuove scarpe Endura MT500 Burner Clipless risultano comodo ed essenziali: attenzione a regolare bene la posizione delle tacchette visto che il generoso canale può trarre in inganno. Il peso è nella norma per un prodotto enduro, grazie al sapiente uso di tomaia in PU e intersuola in EVA con supporto in nylon. Una cosa particolare è il doppio set di stringhe in dotazione, le quali vengono montate direttamente entrambe sulle scarpe (e quindi, una volta scelto il colore, bisogna perdere un po’ di tempo per “riallacciare” il tutto).

Ligonchio Finetto Davide
In test durante una gara Enduro (Ligonchio – Senators Cup) – credit: GammaFoto

Il tallone è solido e confortevole, con il piede che tiene bene la posizione in fase di spinta ed in camminata. Non sono scarpe super rigide ma la struttura rimane comunque solida per un uso enduristico: le MT500 quindi non affaticano troppo il piede nelle fasi di camminata o, semplicemente, nelle lunghe uscite in bici (esempio giri montani). Questo porta un altro vantaggio, vale a dire l’ottima sensibilità che si ha sul pedale, facilmente percettibile.

Nel corso di questi 2 mesi di test, tutta la scarpa ha resistito ottimamente mostrando solo segni di normale usura. Buone le proprietà di asciugatura una volta bagnate.

QUANTO COSTANO LE SCARPE ENDURA MT500?

In Italia sono proposte al prezzo di listino di 159,99€ (149,999€ il modello Flat).

CONCLUSIONI

Delle ottime scarpe consigliate per un utilizzo all-mountain/Enduro. Difficile trovare dei reali difetti: si tratta di scarpe molto funzionali che vanno dritte al punto. Se vuoi delle scarpe resistenti ma non estreme in fatto di rigidità, queste MT500 fanno al caso tuo.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Haibike AllMnt 9: il test completo!

Test

CST Patrol – Il copertone da XC che non ha paura del tecnico

Test

SHIMANO svela le Scarpe MTB S-PHYRE XC903S in edizione speciale

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect