Thule Epos è progettato per trasportare fino a 3 biciclette (disponibile sia in versione a 3 che 2 posti). Questo prodotto è completamente pieghevole per un trasporto e un rimessaggio facili ed è ribaltabile per accedere al bagagliaio.
Facciamo un piccolo incipit: al momento le nuove regole dedicate ai portabici rimangono in stand by (questa la normativa che era uscita qualche tempo fa ed aveva gettato caos nel mondo bici). Quindi l’uso di un portabici in Italia non è soggetto a normative particolari.


In test Epos, il nuovo portabici di Thule, marchio di riferimento in questo settore. Con un limite di peso di 60 kg, si adatta a qualsiasi bicicletta, anche le più pesanti e-bike. L’abbiamo potuto provare per molto tempo e possiamo dire, dopo svariati mesi di utilizzo, che è stato impossibile trovare dei punti deboli.
Grazie a un supporto telescopico girevole e a cinghie con cricchetto rinforzate, possiamo trovare il modo di fissare qualsiasi tipo di bici: dalle gravel alle e-bike. Il portabici a 2 posti rimane 22cm più corto del suo fratello a 3 posti, fermo restando che la distanza delle bici è la medesima (25cm).

PROVA SUL CAMPO
La generosa distanza di 25cm tra le bici (uguale sia nel 2 posti che nel 3 posti) riduce il rischio che i telai o le singole parti si tocchino, potendo togliere anche le bici singolarmente se necessario (senza dover per forza togliere la prima bici). Grazie al pratico meccanismo di ribaltamento, il bagagliaio è sempre accessibile, anche con le bici già caricate. Se il portabici non servisse, è facilmente ripiegabile e facilmente riponibile nel bagagliaio.

Il montaggio è velocissimo: una volta in mano, tempo di appoggiarlo al gancio traino ed il gioco è fatto! Basta chiudere la leva di bloccaggio, collegare il cavo elettrico ed è già tutto pronto. Le bici, grazie al braccio telescopico, possono essere “agguantate” in vari punti visto il braccio orientabile su tutti gli assi.


Per finire, troviamo la chiusura sulle ruote con sistema di cinghie a cricchetto: struttura rinforzate dove è possibile fissare anche gli pneumatici MTB più grossi. Tale parti sono fisse aumentando il comfort e non dovendo fare attenzione a mini furti o alla perdita di esse se non abbiamo bici da caricare.

TECNOLOGIE AGGIUNTIVE
THULE EPOS BIKE REPAIR HOLDER

Thule Epos Bike Repair Holder, per regolare/riparare le tua bici senza fermarti. Realizzato per regolare e riparare la bici in modo facile: si fissa a Thule Epos e può restare montato. Piattaforma magnetica per mantenere solidi gli attrezzi. Non disponibile nella versione standard. Proposto a 62€.
THULE HIGH GRADE LOCK


Thule High Grade Lock, sviluppato con ABUS, è il modo per proteggere la tua bici dai furti grazie ad un lucchetto di alta qualità: cavo robusto è lungo 150 cm e spesso 1,2 cm. Compatibile sia con i portabici da due bici e che con quelli da tre. Non disponibile nella versione standard. Proposto a 71€.
THULE EPOS FOLDABLE LOADING RAMP


Thule Epos Foldable Loading Ramp per caricare e scaricare con facilità le bici più pesanti (esempio le e-bike). Non disponibile nella versione standard. Proposto a 71€.
TESTATO E COLLAUDATO
Presso il Thule Test Center™ di Hillerstorp, in Svezia, i prodotti vengono sottoposti a test estremi. I sistemi portapacchi sono progettati per trasportare la tua attrezzatura e adattarsi alla tua auto nel modo più sicuro possibile. Di seguito sono elencati alcuni tipi di test che vengono condotti. Scopri il Thule Test Center
SPECIFICHE TECNICHE
- Numero massimo di biciclette: 2
- Capacità di carico: 60 kg
- Massima capacità di peso: 30 kg
- Dimensioni: 69 x 126 x 22 cm
- Dimensioni ripiegato: 69 x 27 x 73 cm
- Peso: 17.3 kg
- Per telaio di dimensioni: 22-90mm
- Larghezza degli pneumatici massima: 3″ (con Thule XXL Fatbike Wheel Straps 5″)
- Dimensioni ruota massime (diametro): 29″
- Ampio interasse: 1350 mm
- Bloccatelaio amovibile: Distanza tra le bici 25 cm
- Compatibile con telaio in carbonio
- Aggancio ruota su supporti regolabili
- Pump buckles
- Compatibile anche con aiuto dotate di ruota di scorta esterna
- Fari posteriori
- Connettore alimentazione: 13-pin
- Compatibile con il sistema Thule One Key
QUANTO COSTA THULE EPOS?
Thule Epos, a 3 posti, viene proposto al prezzo di 1.230,95€ mentre la versione a 2 lo possiamo trovare a 1.127,95€.
VERDETTO FINALE
Con Thule non si sbaglia: prodotti all’altezza e testati. Anche se questo porta ad un prezzo superiore alla media: d’altronde la qualità si paga. Thule Epos è un portabici estremamente versatile e veloce per gancio traino che permette di caricare, senza perdite di tempo, fino a 3 bici in modo sicuro. Consigliato.
