Esteticamente promette molto e, una volta indossato, mantiene le promesse. Se vuoi leggere nel dettaglio tutte le caratteristiche, ti rimando all’articolo qui sotto:
Prime impressioni
Da subito mi ha colpito la qualità costruttiva: guscio ABS solido, doppio strato EPS ben calibrato e un interno Coolmax lavabile con trattamento Polygiene: tutto fa sensazione di robustezza e cura nei dettagli.
Vestibilità e comfort
Il casco calza bene: la chiusura magnetica Fidlock è una bella comodità – rapida da aprire e chiudere anche con i guanti. Le imbottiture guanciali con pull tab E.Q.R.S. mi hanno dato sicurezza in caso di emergenza. Le bocchette portano un buon flusso d’aria, ma nelle salite lunghe il riscaldamento si sente. Nulla di drammatico, ma va considerato.


Sicurezza e sensibilità
Il casco è certificato EN1078 e CPSC, ma manca la certificazione DH F1952 e non integra sistemi anti-rotazione come MIPS o IPX. Il casco è disponibile nella versione “Quin Ready”.
Sul fronte della sicurezza, il Blade Polyacrylite porta con sé certificazioni EN1078 e CPSC, valide per l’uso in Europa e negli Stati Uniti. Mancano però la più severa ASTM F1952, specifica per il downhill, e un sistema anti-rotazionale come il MIPS, oggi sempre più diffuso. In compenso il casco è predisposto per il sistema Quin: un sensore intelligente che, montato all’interno, è in grado di rilevare cadute, attivare una chiamata SOS e trasmettere la posizione ai contatti d’emergenza. Una funzione che aggiunge un livello di sicurezza “digitale” a chi pedala spesso in zone isolate.
Cosa significa “Quin ready” nei caschi O’Neal
- Quin è un sistema di sicurezza intelligente sviluppato da O’NEAL. È composto da un dispositivo chiamato Quin Smart Sensor (o Quin PRO Smart Sensor) e da un’app (Quin Ride o app “Within”).
- Le funzioni principali del sistema Quin includono:
- Rilevamento automatico degli incidenti (crash detection) con possibilità di inviare una richiesta d’aiuto se l’utente è ferito o incosciente.
- Segnale SOS manuale per chiedere aiuto volontariamente, anche senza una caduta, sia tramite l’app che con un gesto (es. toccare il casco).
- Invio della posizione in tempo reale ai contatti di emergenza e, nei piani avanzati Apex Premium, anche ai servizi d’emergenza o un centro di monitoraggio dedicato.
- Algoritmi intelligenti che distinguono tra cadute gravi e normali urti o movimenti casuali, evitando false chiamate.
- Memorizzazione di dati utili: tracciamento del percorso, accelerazioni, impatti e altri dettagli della guida.
- “Quin ready” indica che un casco O’NEAL è già predisposto per integrare il dispositivo Quin Smart Sensor, grazie a predisposizioni meccaniche o connessioni specifiche sul casco.


Per gli abbonati a Quin Plus, la funzione ResQ di Quin offre un’integrazione diretta con i servizi di emergenza professionali. Condivide rapidamente dati critici, tra cui la tua posizione, le informazioni sanitarie e i dettagli sulla sicurezza, contribuendo a garantire che il team di pronto intervento più vicino venga inviato il prima possibile.
Dettagli funzionali
Il visore ha viti “break-away” utili in caso di caduta; inoltre, c’è il supporto GoPro incluso: ottimo per chi vuole montare una telecamera senza accessori aggiuntivi.



Sul fronte economico, il listino si aggira intorno ai 200 euro. Considerando la qualità costruttiva, la cura dei particolari e la predisposizione Quin, si tratta di una cifra competitiva rispetto a prodotti con dotazioni simili.
Conclusione
In conclusione, il casco O’Neal Blade Polyacrylite Quin è un integrale robusto e ben studiato, che unisce comfort e praticità a una buona dotazione di sicurezza. Non è il modello più avanzato in termini di certificazioni o tecnologie anti-rotazionali, ma si rivolge a un pubblico che vuole un casco affidabile, comodo e curato nei dettagli, senza dover affrontare prezzi proibitivi. È una scelta indicata per chi vive il downhill e l’enduro in maniera seria e continuativa, cercando protezione e funzionalità senza rinunciare alla praticità d’uso quotidiana.
O’Neal Blade è un casco ben costruito, comodo e funzionale, venduto a un prezzo onesto (circa 199,99 €). Una scelta solida se cerchi un casco di sostanza.
