Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Test

Tecso Jersey, le maglie sostenibili made in Italy

Dalla solida collaborazione tra REPETITA® e Tecso® nasce l’innovativa maglia tecnica da MTB, un connubio di performance e comfort che agevola i movimenti e garantisce una pelle sempre fresca a asciutta.


Quando arriva l’estate, ciò che si chiede a una maglia è che espella il sudore e asciughi rapidamente. Due caratteristiche che ho trovato in questo capo innovativo, nato dalla collaborazione fra due realtà italiane: Tecso, specializzata in abbigliamento sportivo, ed Eurolast, proprietaria del filato Repetita, ottenuto dal riciclo delle bottiglie di plastica.

La maglia è morbida, comoda, dal giusto grado di elasticità e permette una mobilità ottimale. Quasi impalpabile una volta indossata, fa esattamente quello che ti aspetti da un prodotto estivo: espelle il sudore durante le salite e asciuga rapidamente.

Repetita, da dove nasce

La vera innovazione di questa maglia sta nel materiale con cui è realizzata: il filato denominato Repetita, prodotto dall’italiana Eurolast. I dati mostrano come le qualità di questo materiale e la sua lavorazione permettano di ottenere valori molto bassi per quanto riguarda la RET (resistenza evaporativa) e la RTC (resistenza termica), due fattori cruciali per le maglie estive.

Come si ottiene il filato Repetita

Abbiamo raggiunto telefonicamente Davide Bianchi di Eurolast per farci spiegare meglio da dove nasce questo filato e perché la sua provenienza è così importante. L’idea nasce nel 2014, ma diventa un marchio nel 2018, quando nasce appunto Repetita.

Davide Bianchi di Eurolast

La filiera corta e la possibilità di riutilizzare prodotti di scarto rendono questo materiale altamente sostenibile. Di fatto, sono tre i passaggi principali:

  1. Trasformazione della plastica: La plastica viene trasformata in un granulo riutilizzabile che, a seconda della successiva lavorazione, può diventare qualsiasi prodotto.
  2. Estrusione: Il granulo viene estruso per ottenere il filato.
  3. Confezionamento: Il filato viene poi utilizzato per confezionare il capo. In alcuni casi, vi sono ulteriori passaggi per seguire le indicazioni dell’azienda che richiede i filati.

Nel caso della maglia in questione, Eurolast ha fornito il filato, che è stato poi adattato da Tecso.

Perchè le bottiglie di plastica?

Oltre alla filiera molto corta, un altro fattore decisivo per la scelta delle bottiglie di plastica, è il fatto di essere un materiale già predisposto per ospitare l’acqua che beviamo. Questo lo rende molto più sicuro e privo di rilascio di microplastiche, garantendo un prodotto finale sicuro e sostenibile.

Questo capo rappresenta un esempio di come la sostenibilità e l’innovazione possano andare di pari passo, offrendo soluzioni pratiche per gli sportivi attenti all’ambiente.

Info: https://www.tecsosport.com/



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect