Ora, il DIRTLOVE si è evoluto in una piattaforma in alluminio, collaudata per lo Slopestyle. Testata dal pilota professionista Erik Fedko.

Telaio e caratteristiche
Fedko è stato coinvolto durante tutta la fase di sviluppo e ha aiutato YT a scolpire un telaio agile con una geometria stretta, capace di prestazioni ai massimi livelli. Ha le caratteristiche distintive di un telaio YT, incluso il caratteristico design YT Headbox e le linee pulite dei tubi in alluminio idroformato personalizzati.


Foderi orizzontali ultra-resistenti da 375mm, forcellini scorrevoli 7075 imbullonati con tenditori integrati per tenere in tensione la catena. Il percorso combatte i cavi aggrovigliati ed è ottimizzato per l’uso con il sistema aftermarket Title G1 Gyro, compatibile con la serie sterzo Cane Creek esistente e la configurazione del distanziatore. Sono disponibili due misure, adatte a ciclisti da 150 cm a 200 cm, e con forcellini regolabili e foderi orizzontali specifici per dimensione.
QUANTO PESA LA YT DIRTLOVE CORE 2 AL?
DIRTLOVE CORE 2 AL | 11,6kg |
DIRTLOVE CORE 1 AL | 11,8kg |
UNCAGED Framset | 2,5kg |
QUANTO COSTA LA YT DIRTLOVE CORE 2 AL?
DIRTLOVE CORE 2 AL | 1.399,00 € |
DIRTLOVE CORE 1 AL | 999,00 € |
UNCAGED Framset | 499,00 € |
VERSIONI E MONTAGGI






