Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Widmann e Colombo Campioni Italiani DH


Fonte: comunicato stampa

A Sestola si è disputato oggi il 25° Campionato Italiano Downhill. Un evento veramente emozionante che certamente verrà ricordato nell’albo della storia della DH italiana, dove Sestola ha già scritto per 3 volte il suo nome legato al Campionato Italiano DH.

Il clima caldo e soleggiato è stato quanto di meglio si potesse desiderare. Il tracciato breve e molto impegnativo, ideato e realizzato da Pippo Marani, ha reso la gara estremamente emozionante e imprevedibile, mentre il terreno secco e polveroso ha accentuato le difficoltà e la tensione nei piloti. I distacchi ridottissimi imponevano ai rider di effettuare una run senza errori, soprattutto nella parte inizale molto tecnica, poichè ogni piccolo sbaglio o incertezza sarebbero costati diverse posizioni in classifica.

Francesco Colombo (AB Devinci Italy) mette finalmente a segno la gara perfetta che gli vale la prima posizione dopo 3 secondi posti a ciascuno dei 3 round del Circuito Nazionale Gravitalia, e lo fa nella gara più importante della stagione.

Il giovane ligure è il nuovo Campione Italiano Downhill 2015 e festeggia sul podio dell’assoluta insieme a due compagni di squadra. Gianluca Vernassa chiude in seconda posizione a soli 33 centesimi dalla prima posizione, mentre Loris Revelli a soli 17 anni sale sul terzo gradino del podio. Francesco e Gianluca formano inoltre il podio della categoria Under23 insieme a Mario Milani (Ancillotti Doganaccia) che chiude in terza posizione.

Loris si conferma inoltre Campione Italiano della categoria Junior, con netto distacco sugli inseguitori Tommaso Francardo (Pedroni Cycles Racing) e Lorenzo Sorrentino (Ancillotti Doganaccia).

Alan Beggin (360 Degrees) conserva il titolo di Campione Italiano della categoria Elite e porta a casa la sua 13ª maglia tricolore, su 13 Campionati Italiani disputati. In seconda posizione Francesco Petrucci (Team Cingolani), mentre Lorenzo Suding (Exceptio Sport Commençal) chiude in terza posizione a causa di una caduta.

Andrea Bianciotto (Korax Lapierre Dirty) conferma il suo periodo di forma e si laurea Campione Italiano della categoria Allievi, con un tempo che gli vale un ottimo 10° posto assoluto. Seconda posizione per Giacomo Masiero (Team 3Stars) e terza di Enrico Faggioli (Ancillotti Doganaccia).

Nella categoria Esordienti, tra le giovanissime promesse della DH italiana, si afferma Kevin Bettinzoli (Scout NukeProof). Seconda posizione per Davide Tonolo (Team 3Stars), Esordiente al primo anno, mentre la terza posizione è di Christian Pezzetti Tonion (Il Ciclista NukeProof).

Dopo una manche di qualificazione che ha visto le 3 protagoniste della categoria Elite Donne chiudere con distacchi minimi, la finale di oggi ha avuto un epilogo molto differente, con Alia Marcellini (GB Rifar Racing Team) fuori dai giochi per una rovinosa caduta. Veronika Widmann (ABC Egna Neumarkt) conquista così il suo primo titolo di Campionessa Italiana, mentre Eleonora Farina (Mangusta Bike Team), anch’essa vittima di una caduta, deve accontentarsi di una seconda posizione. Vera Colombi (Le Marmotte Loreto) è invece la nuova Campionessa Italiana Junior.

Nelle categorie giovanili femminili Lelia Tasso (Le Marmotte Loreto) è la Campionessa Italiana Esordienti mentre Beatrice Migliorini (FRM Young Factory Team), figlia d’arte del veterano della DH Stefano Migliorini, si laurea Campionessa Italiana Allieve.

Sara Mologni (Scout NukeProof) si conferma la più veloce delle Amatori Donne e conserva la maglia tricolore. Seconda posizione per Denise Tremul (Gravity Project), poi Gloria Salvatori (Due Ruote Forlì) e Mary Perin (Ancillotti Doganaccia).

Paolo Alleva (Scout NukeProof) conquista l’assoluta della categoria Amatori Uomini, confermandosi Campione Italiano Master 3 e vestendo così la maglia tricolore per l’11ª volta nella sua carriera.

Nella categoria Elite Sport è Luca Fusani (GS ProM) a conquistare il titolo tricolore, mentre Fabrizio Dragoni (Alessi Racing) è il nuovo Campione Italiano Master 1. Simone Fabbri (Tartana Bike) vince il titolo italiano dei Master 2. Danilo Piergiovanni del team Bike Center Cimone, organizzatore dell’evento, festeggia in casa la vittoria del titolo di Campione Italiano Master 4, mentre Gian Paolo Mazzoni (Scout NukeProof), al suo 24° Campionato Italiano Downhill, conquista la maglia tricolore della categoria Master 5. Grande emozione per Tommaso Lumini (Team Giletti) che si laurea Campione Italiano Master 6.

Classifica Categorie Finali – Campionato Italiano DH 2015 – Sestola

Classifica Assolute Finali – Campionato Italiano DH 2015 – Sestola

Un caloroso saluto al nostro amico Walter Belli da tutto il mondo della DH italiana. Stay Strong Walter 7!

Il prossimo appuntamento con la DH nazionale è a Bormio (SO) il 26/27 Settembre per il Round#4 del Circuito Nazionale Gravitalia.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

Campionato Italiano DH 2025: Palazzari e Widmann Tricolori

Mondo Gare

Tutte le Classifiche Italiani XCO 2025: Conferme per Luca Braidot e Martina Berta

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect