Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Vi presentiamo l’Alto Garda Bike Arena

alto garda bike arena

SULLA SPONDA TRENTINA DEL LAGO DI GARDA, GRAZIE AL LAVORO DI UN MANIPOLO DI RAGAZZI DI TORBOLE, È NATO PROPRIO SUI CLASSICI PERCORSI CHE HANNO FATTO UN PO’ LA STORIA DEL FREERIDE, UN PICCOLO BIKE PARK DALL’ALTISSIMO POTENZIALE. SIAMO ANDATI A FARCI UN SALTO!

Sassi, sassi e ancora sassi. E poi, certo, un gran bel panorama ma, poesia a parte, non ci sono dubbi sul fatto che i percorsi qui sull’Alto Garda sono spesso rock and roll. Quindi, se proprio proprio amate il
“liscio” (beh, per prima cosa cambiate genere musicale e almeno ascoltate un po’ di blues) magari evitate di presentarvi qui sull’alto Garda su un frontino. Per carità, come tutti sanno, di percorsi ce ne sono un’infinità da queste parti, con oltre 400 Km tra strade bianche e sentieri per tutti i gusti e i tipi di bici, ma
quelli di cui stiamo per parlarvi sono decisamente tosti.

Tosti, gravity e “old school” per la verità. Non per niente si tratta di alcuni classici dei classici, nati proprio laddove la mtb ha mosso i primi passi in Italia. Il mitico 601 su tutti, per esempio, e poi la Val del Diaol: trail storici amati, ma anche odiati dai meno tecnici, per la loro asprezza, che grazie al lavoro degli appassionati di Torbole si sono modernizzati e, soprattutto, sono diventati parte integrante dell’Alto Garda Bike Arena.

Dennis Tondin

Un vero e proprio bike park creato e gestito dall’omonima Asd, associazione noprofit costituita da una ventina di appassionati dai 16 ai 40 anni mossi tanta passione per freeride/downhill e, ovviamente per il loro spettacolare territorio.

AGBA (Alto Garda Bike Arena) nasce nell’autunno del 2005 con lo scopo di valorizzare, sistemare e fare
manutenzione ai vari sentieri, molti in disuso da dedicare alla discesa in bici, con l’intento di averne alcuni dedicati esclusivamente alla mtb.

ARTICOLO COMPLETO -> DOWNLOAD PDF



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Thuile Bike World: aperta al pubblico la Downhill di Coppa del Mondo

News

Kronplatz Outdoor center: esperienze autentiche e accessibili tra dolomiti e alpi

News

Woman Power Camp: 2 giorni tutti al femminile al Kronplatz Bike Park

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect