La Francia si conferma regina nel Downhill al maschile. Stavolta è Loris Vergier a festeggiare la quindicesima affermazione in Coppa del Mondo.
Fonte: comunicato stampa Vitesse
L’unico azzurro in gara nella prova Elite maschile di Downhill, Stefano Introzzi, ha chiuso in 27a posizione a 17.692 dal vincitore.
Grazie a una run pulita, senza grandi sbavature, il 26enne transalpino del Team Commencal si è lasciato alle spalle il Campione Europeo Andreas Kolb (Continental Atherton +3.008). In grande spolvero dalle qualifiche, l’austriaco ha interpretato la Black Snake in modo del tutto particolare, con linee totalmente differenti rispetto agli avversari.


Terza piazza per il sorprendente statunitense Dakotah Norton (Intense Factory Racing +3.129), proprio davanti al connazionale e compagno di squadra Aaron Gwin (+4.491) che sulla “sua” Black Snake (ha vinto ben 4 volte in passato su questa pista) è tornato a ruggire con una manche di grande spessore. Ha completato la top 5 il britannico Bernard Kerr (Pivot Factory Racing +5.032).
HIGHLIGHTS
Deludente la prova del Campione del Mondo Loic Bruni (Specialized Gravity), solo ottavo, mentre il connazionale Amaury Pierron (Commencal), nonostante una scivolata e un’anonima 54a piazza, è riuscito a conquistare la classifica generale di Coppa del Mondo per la seconda volta in carriera.


“Onestamente quando non commetto errori e riesco a mettere assieme la manche perfetta riesco sempre a fare distacco, ma è molto difficile da fare”, ha confidato Vergier. – “Sono davvero entusiasta di esserci riuscito in due occasioni quest’anno. Spero di poterlo fare nuovamente anche l’anno prossimo. La pista è così difficile, abbiamo speso del tempo per capire dove mettere le ruote, ma si tratta sempre di un azzardo: ecco perché a volte cadiamo e altre facciamo grandi manche. In questa stagione ho ritrovato fiducia, non vedo l’ora che inizi la prossima”.
“Non avevo un piano in mente, ho pensato solo alla guida. Ci ho provato, avevo anche buone sensazioni, ma la pioggia in alto ha scombussolato i miei piani. Purtroppo sono scivolato e mi sono ribaltato sulle rocce. Non volevo finisse così, ma queste sono le gare. Ho vinto la Coppa del Mondo e sono ugualmente contento”, ha spiegato Pierron.
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1. | ![]() | VERGIER Loris TREK FACTORY RACING DH | 3:39.774 |
2. | ![]() | KOLB Andreas CONTINENTAL ATHERTON | 3:42.782 +3.008 |
3. | ![]() | NORTON Dakotah INTENSE FACTORY RACING | 3:42.903 +3.129 |
4. | ![]() | GWIN Aaron INTENSE FACTORY RACING | 3:44.265 +4.491 |
5. | ![]() | KERR Bernard PIVOT FACTORY RACING | 3:44.806 +5.032 |
6. | ![]() | COULANGES Benoit DORVAL AM COMMENCAL | 3:45.086 +5.312 |
7. | ![]() | HATTON Charlie CONTINENTAL ATHERTON | 3:47.022 +7.248 |
8. | ![]() | BRUNI Loic SPECIALIZED GRAVITY | 3:48.510 +8.736 |
9. | ![]() | THIRION Rémi GIANT FACTORY OFF – ROAD TEAM | 3:50.227 +10.453 |
10. | ![]() | ZWAR Oliver UNION | 3:50.513 +10.739 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
