Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Val di Sole 2021, Evie Richards impone la sua legge

Eva Richards si è aggiudicata la prova Donne Elite (Credits: Michele Mondini)

Dopo la conferenza stampa dello Short Track lo aveva detto “per vincere devo migliorare la gestione della gara”. La reazione di Evie Richards non si è fatta attendere: l’ex iridata nel ciclocross ha scalato una posizione rispetto alla gara sprint di giovedì, conquistando la prima medaglia d’oro per un’atleta britannica nella storia dei Campionati del Mondo di Mountain Bike.

Fonte: comunicato stampa

Sull’impegnativo tracciato trentino, la britannica ha risposto in progressione alla partenza sprint di Pauline Ferrand-Prevot, che ha provato a mettere fin da subito la gara sul binario a lei più congeniale.

Dopo aver risalito la posizioni nella seconda tornata, al terzo giro è arrivato il ricongiungimento fra Richards e la campionessa uscente, raggiunta e presto distanziata.

Evie Richards in azione in Val di Sole (Credits: Giacomo Podetti)

Le difficoltà di Ferrand-Prèvot sono proseguite nel quarto giro, quando si è vista sopravanzata dall’olandese Anne Terpstra, e poi da un drappello comprendente le elvetiche Sina Frei e Jolanda Neff e la polacca Maja Wloszczowska all’ultima gara in carriera.

Mentre l’olandese consolidava il secondo posto, dopo un errore di Wloszczowska la lotta per il terzo si è ridotta a un duello tutto svizzero fra Frei e Neff, che ha visto prevalere la campionessa iridata di Short Track. Quarto posto per la Neff, quinta Wloszczowska, sesta Pauline Ferrand-Prèvot.

La festa è però tutta per Richards, che non ha nascosto dopo il traguardo tutta la sua emozione: “Non posso crederci. Non ero certa di poter arrivare a vincere un titolo così importante, ma oggi il mio momento è arrivato. Nelle ultime settimane mi sono presa cura di me stessa, ho cercato di stare bene oltre che allenarmi duramente. Quando sono felice, le mie gambe girano più forte. Oggi credo di averlo dimostrato.”

Il podio della gara Donne Elite. Da sinistra: Anne Terpstra, Evie Richards e Sina Frei (Credits: Michele Mondini)

Deludenti le azzurre: mai nel vivo della gara, Martina Berta e Greta Seiwald si sono classificate rispettivamente in ventesima e ventunesima posizione. Ventiquattresima la vicecampionessa del mondo uscente Eva Lechner.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

jenny rissveds araxa jenny rissveds araxa

Jenny Rissveds è Campionessa Europea MTB 2025 XCO

Mondo Gare

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Val Di Sole XCO: Martin Vidaurre vince, Luca Braidot emoziona

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect