Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

UPHill, la gara di e-bike in salita!


Fonte: comunicato stampa

All’interno di BikeUP, il primo festival europeo dedicato alle biciclette elettriche, ci sarà UPHill, la gara di bici elettriche dove lo spettacolo e la dinamicità del downhill e del motocross sono a impatto ambientale zero. Appuntamento a Lecco il 31 maggio 2014.

Lecco, 17 aprile 2014 – Una urban competition spettacolare e dinamica quanto il downhill e il motocross, ma con mezzi sostenibili a impatto ambientale zero: è UPHill, la giornata dedicata alle gare con e-bike fino a potenze di 4.500 watt per circa 80 chilometri orari, all’interno della tre giorni BikeUP (dal 30 maggio al 1 giugno 2014) che Lecco dedica al primo festival europeo del settore.

La gara di biciclette elettriche si svolge interamente sabato 31 maggio 2014: si inizia con le prove, alle ore 12.30, per poi continuare con le semifinali e le finali alle ore 21.

Il circuito si snoda nel pieno centro storico di Lecco: salite tortuose, rampe, gap e wallride renderanno ancora più spettacolare la competizione. Cuore del percorso il Vallo delle Mura, fortificazione che risale al 1336, un’arena naturale in cui i rider si sfideranno in evoluzioni tra i passaggi più tecnici del tracciato.

Il format della gara prevede partenze “Le Mans”, run in cui si affronteranno 4 atleti contemporaneamente e sfide suddivise per categorie secondo la potenza del motore elettrico (250 watt, 400 watt e open per e-bike con più di 400 watt).

Chi preferisce emozioni meno estreme può dedicarsi ai test-ride delle biciclette elettriche dei principali produttori europei presenti all’esposizione BikeUP, per scoprirne la versatilità e le potenzialità. Oppure è possibile partecipare ai momenti di approfondimento che avranno luogo nei tre giorni di festival. Ecco i principali appuntamenti

  •  venerdì 30 e sabato 31 maggio alle ore 14.00 presso BikeUP Garage (piazza Cermenati) – workshop dedicato alretrofitting, per spiegare come trasformare una bicicletta tradizionale in un veicolo a pedalata assistita: dalla scelta della componentistica alle soluzioni alle difficoltà di installazione.
  •  Venerdì 30 maggio, ore 14.00 a Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre) – conferenza sul bike sharing elettrico:istituzioni, esperti e produttori, che dialogheranno sulle best practice e daranno indicazioni su quali modalità adottare per offrire all’utente un servizio in grado di ampliare le distanze percorribili e risolvere le difficoltà di percorsi urbani in salita.
  •  Venerdì 30 maggio ore 16.00 sempre presso il Palazzo delle Paure – workshop dedicato a scoprire la versatilità dellebiciclette cargo elettriche come veicolo per il trasporto merci leggero, in grado di soddisfare le esigenze di corrieri, pony express e operatori del settore.
  •  Sabato 31 maggio ore 14.00 a Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre) – conferenza dedicata alle potenzialità turistiche del bike sharing elettrico: l’utilizzo di flotte di biciclette elettriche per ampliare il bacino di turisti anche verso coloro che non sono ciclisti professionisti, per incrementare l’offerta turistica di una destinazione turistica e per destagionalizzare il flusso di visitatori.

L’ingresso all’esposizione, alla gara UPHill e la partecipazione a workshop e conferenze sono completamente gratuiti. Tutti gli aggiornamenti e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook  BikeUP www.facebook.com/bikeuppers e sul sito www.bikeup.eu



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect