Su strada le prolunghe aerodinamica sono state vietate, già da molto tempo, nelle gare su strada (sono permesse solo sulle bici per le gare a cronometro e per il triathlon). Il motivo è relativo alla sicurezza: questo divieto è stata attribuita alla pericolosità nell’utilizzo in gruppo di queste prese prese. Basta una frenata in improvvisa e non si ha una posizione di sicurezza per la frenata (oltre a non avere le leve “pronte all’uso” ma bisogna ritornare, con le mani, in posizione classica. Quindi, al momento, nelle gare UCI non si può usare tale accorgimento se non in gare a cronometro o su pista.

UNBOUND GRAVEL
La Unbound Gravel, come tante altre gare importanti Gravel, non sono organizzate sotto l’UCI (Unione Ciclistica Internazionale).
Il gravel si sta affacciando sempre più come una proposta agonistica, suscitando naturalmente polemiche visto che lo spirito gravel è tutt’altro che agonistico. Ma tralasciando questo aspetto che esula dal senso dell’articolo, ora si stanno bandendo le protesi nelle gare gravel: molti atleti di primo piano, compreso il vincitore della Unbound Gravel 2022 (Ivar Slik), hanno usato tale accorgimento.

L’uso di protesi aerodinamiche è molto usato anche per un discorso di comfort: fare tante ore in sella (la unbound gravel si avvicina alle 10 ore di gara) porta tanto stress alla schiena, e l’uso di protesi aerodinamiche consente di rilassare la schiena cambiando posizione. Ma l’uso di tale soluzione può portare ad un problema di sicurezza, soprattutto negli atleti meno tecnici. Tra i detrattori di tale componente c’è anche l’ex pro rider MTB Geoff Kabush. Ora, la gara più importante del pianeta, la Unbound gravel, li ha banditi.

Nell’UCI non esiste un regolamento specifico Gravel, al momento, che ne vieti l’uso, ma il regolamento generico per strada sì. In una certa misura è a discrezione dei commissari anche se il buon senso fa applicare il regolamento strada anche al gravel. Vedremo se questa scelta di Unbound Gravel, gara con enorme influenza, uniformerà il mondo gravel al NON uso delle prolunghe aerodinamiche.
