Questo fine settimana inizia a Petrópolis la Coppa del Mondo di cross country, riportando il Brasile nel radar internazionale della mountain bike sei anni dopo i Giochi Olimpici. Il percorso si preannuncia moderno e tecnico (vedi il video riferito ad un giro sul percorso di Petropolis).
Ricordiamo che la LIVE è possibile seguirla su Red Bull TV.
XCO – Elite F: 16 ore Italiane ed Elite M: 19.15 ora Italiana
Petrópolis è la città natale del ciclista locale Henrique Avancini, campione de mondo UCI Mountain Bike Marathon 2018, il primo ciclista brasiliano di mountain bike ad aver mai vinto un titolo mondiale UCI.
Henrique Avancini: “È un’occasione per mostrare al mondo la mia città natale e la cultura MTB che la mia gente ha sviluppato. È un’opportunità per portare divertimento e azione nella mia città, un posto molto speciale per me”.
Evie Richards: “Non sono sicura di cosa aspettarmi in questa stagione. Ho trascorso un inverno davvero buono, mi sono allenata molto duramente e io e i miei allenatori abbiamo lavorato così tanto per assicurarci che fossi pronta a rappresentare bene l’iride. Il mio grande obiettivo è il campione del mondo. È stato così incredibile indossare questa maglia. Voglio solo fare del mio meglio per difenderla e i campionati del mondo si svolgono a Les Gets (Francia), che è la mia sede preferita, quindi sono super entusiasta di correre lì quest’anno.”
“Non sono mai stata in Brasile. Quindi, per me è super eccitante arrivare in un posto nuovo e correre dove i fan sono così appassionati. Mi aspetto grandi folle, tanto sole e una prima Coppa del Mondo davvero divertente con i miei compagni di squadra di Trek.”

Pauline Ferrand-Prévot: “Sono felice di venire in Brasile per la seconda volta nella mia carriera. Amo il pubblico brasiliano. Le persone sono davvero gentili e accoglienti. Non vedo l’ora che arrivi venerdì e domenica per correre e conoscere un po’ di più i fan brasiliani”.
Loana Lecomte: “Sono felice di iniziare la stagione di Coppa del Mondo in Brasile. Prima di salire sull’aereo, ho visto le foto del circuito sui social media e mi ha fatto davvero venire voglia di correre. Anche se ho vinto la Coppa del Mondo assoluta l’anno scorso, i contatori sono tornati a zero, non ho un obiettivo preciso per questa prima gara, la stagione è lunga”.
Mathias Flückiger: “Soprattutto in Brasile e Sud America, la mountain bike è sicuramente cresciuta molto. Puoi sentire un’enorme risonanza da lì ed è fantastico. Ricordo ancora come furono le Olimpiadi a Rio. I fan sono molto emozionati. Questo mi rende davvero felice”.
Cosa vedremo in questo 2022?
Le giovani Loana Lecomte ed Evie Richards continueranno a volare in alto e dominare come hanno fatto nel 2021?
Come risponderanno le atlete esperte Pauline Ferrand-Prévot e Jolanda Neff alle giovani atlete di talento?
Chi si distinguerà in una competizione maschile molto serrata? Da tenere d’occhio il vincitore assoluto della Coppa del Mondo in carica Mathias Flückiger (SUI), i vincitori della Coppa del Mondo Victor Koretzky, Henrique Avancini e Christopher Blevins e la leggenda Nino Schurter.
Per scoprirlo non ci resta che seguire l’azione della Coppa del Mondo in diretta e gratuitamente su Red Bull TV questo venerdì e domenica.
Orari
XCC
- La finale della Women’s Elite si svolgerà venerdì 8 aprile alle 21:30 (Ora Italiana)
- La finale della Men’s Elite si svolgerà venerdì 8 aprile alle 22:15 (Ora Italiana)
XCO
- La finale della Women’s Elite si svolgerà domenica 10 aprile alle 16:00 (ora Italiana)
- La finale della Men’s Elite si svolgerà domenica 10 aprile alle 19:15 (ora Italiana)
