Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Tuscia Bike Ride è la prima cicloturistica creata nella Tuscia

Tuscia Bike Ride è la prima cicloturistica creata nella Tuscia, un evento di carattere sportivo ma anche di promozione di questo magico territorio.


Un motivo di incontro tra appassionati di mountain bike e turismo, contornato da un’aura di convivialità e non necessariamente di competizione.

Fonte: comunicato stampa

Si svolgerà il 6 maggio e coinvolgerà, appunto, il territorio della Tuscia ed è aperta a tutti gli atleti, tesserati e non, purché in possesso di una buona preparazione fisica.

Si partirà da Viterbo, dal parcheggio esterno del Centro Commerciale Tuscia, per andare verso un percorso di estrema bellezza paesaggistica e storico-culturale.

Tra le tappe emergono Viterbo, Vitorchiano e Bomarzo, dove un sentiero condurrà prima alla piramide etrusca e poi ai resti dell’antico insediamento rupestre di Santa Cecilia, tra le antiche e suggestive strade tagliate nella roccia di peperino e tufo. Da lì si proseguirà risalendo per un tratto lo spumeggiante fosso Castello con i suoi ruderi di molini, sino a giungere alle cascate ed alla torre di Pasolini.

I partecipanti si perderanno quindi nella natura e nel passato e saranno rapiti dalle tracce del famoso regista Pier Paolo Pasolini il quale si invaghì di questi luoghi quando, girando alcune sequenze del battesimo di Gesù nel film “il vangelo secondo Matteo”, li scoprì. Il regista comprò anche la torre di Chia e vi trasferì la sua residenza. Nei pressi della torre fu anche girato parte del il film “L’Armata Brancaleone” di Monicelli, li dove il condottiero Brancaleone da Norcia combatte nel torneo iniziale.

Dalla Torre di Pasolini il percorso si divide: un percorso più semplice ed uno più arduo che conduce verso i monti Cimini.

Vi sarà quindi chi farà ritorno a Viterbo ripercorrendo per due brevi tratti le strade già percorse all’andata, mentre altri andranno verso la Faggeta fiancheggiando la sorgente dell’Acquaspasa, incrementando così il dislivello del giro.

Dai Cimini una discesa li porterà alla Strada romana dove intercetteranno il percorso denominato (non a caso!) “Calvario” che li porterà di nuovo a Viterbo.

Da questo punto i due percorsi si riuniranno e punteranno verso il centro della città facendo passare i rider per le vie del quartiere S. Pellegrino, di fronte al palazzo Papale, al Duomo per giungere poi all’arrivo, presso il parcheggio del Centro Commerciale Tuscia.

L’iscrizione all’evento prevede il pagamento di una somma di 20€ che dà diritto alla partecipazione, al pacco gara, alla copertura assicurativa, all’assistenza medica garantita da due ambulanze, al servizio di assistenza del “carro scopa”, a due punti di ristoro (uno a circa metà percorso ed un pasta party all’arrivo), al servizio fotografico gratuito, al servizio docce e lavaggio bici, al concorso fotografico legato all’evento ed alla possibilità di usufruire gratuitamente di una guida turistica che intratterrà gli accompagnatori degli atleti facendo scoprire loro il centro storico della città.

Per tutte le informazioni basta andare sul sito tusciabikeride.it, dove è possibile iscriversi online.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Scopri le 5 Location della HERO UCI Marathon World Cup 2025: Vacanze MTB

News

Annunciato il tema del Gathering IMBA Italia 2025: Turismo ciclistico su percorsi naturali

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect