Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Trek lancia oggi la nuovissima Fuel EX

La nuovissima Fuel EX di Trek cambia le proprie forme e la definizione di bici da trail, con una geometria aggiornata e una maggiore possibilità di regolazione.

FuelEX98XT_23_36358_C_Alt7

Trek ha presentato oggi la nuovissima Fuel EX, portando doti di efficienza e regolabilità di livello superiore nella categoria delle bici da trail. Il modello Fuel EX entra nella sua nuova generazione preparandosi ad affrontare percorsi sempre più impegnativi e velocità sempre maggiori grazie a un’escursione maggiorata e a una geometria più aperta che semplificano il modo di affrontare salti, rocce e radici.

Fonte: comunicato stampa

FuelEX98XT_23_36358_C_Alt7

Trek ha equipaggiato la nuova Fuel EX con una sospensione posteriore da 140mm abbinata a una forcella da 150mm. L’escursione aggiuntiva è completata da un tubo sterzo più aperto con angolazione di 64,5 gradi e da un tubo sella più verticale con angolazione di 77,2 gradi. Il tutto garantisce una guida equilibrata, sicura ed efficace sia sui trail sconnessi che sulle salite impegnative.

Poiché non esistono due rider con le stesse caratteristiche, Fuel EX offre un’ampia gamma di nuove opzioni di regolazione. Per aumentare o diminuire di un grado l’angolazione del tubo sterzo senza influire sull’altezza del movimento centrale, è possibile installare delle coppe per serie sterzo opzionali (vendute separatamente). Grazie al ritorno della tecnologia Mino Link l’angolazione del tubo sterzo è regolabile di un ulteriore mezzo grado.

Fuel EX offre inoltre un rapporto di leva che può essere variato grazie a un dispositivo integrato direttamente sul supporto inferiore dell’ammortizzatore. I rider hanno l’opportunità di scegliere tra un’impostazione meno progressiva per una sensazione di guida più morbida (ideale sui terreni accidentati) e una più progressiva per una maggiore resistenza alla compressione, ideale per affrontare sentieri molto sconnessi.

Il design inedito del telaio della Fuel EX aumenta le possibilità di utilizzo dei prodotti aftermarket. La nuova configurazione aumenta le doti di compatibilità con gli ammortizzatori, comprese le soluzioni a molla elicoidale, mentre il tubo sella maggiorato a 34,9mm permette di installare reggisella telescopici più grandi e più affidabili. Il telaio è compatibile con le configurazioni mullet, preferite dai rider che vogliono sfruttare l’agilità delle ruote da 27.5″ e la scorrevolezza delle ruote da 29″.

I telai Fuel EX in alluminio sono ora dotati di un vano portaoggetti nel tubo obliquo (tecnologia evoluta in precedenza riservata solo al modello in carbonio) e di una borsetta BITS Bontrager per mantenere l’attrezzatura essenziale organizzata e a portata di mano.

trek fuel ex

Tutti i telai sono equipaggiati di instradamento interno che facilita la manutenzione e riduce i rumori generati dai cavi. Una protezione in due elementi, direttamente imbullonata sul telaio, protegge da urti e graffi. Il modello Fuel EX è disponibile in una varietà di misure da XS a XXL, rivolgendosi così a un parco di rider sempre più vasto. Ogni bici è equipaggiata di serie con ruote adattate alla dimensione, dalle 27.5″ installate sulle versioni XS alle 29″ in dotazione a tutte le altre taglie. Sulle bici di misura S i rider avranno la possibilità di scegliere tra cerchi da 27.5″ o da 29″.

Oltre alle ruote, anche i foderi orizzontali della Fuel EX sono specifici in base alla misura. Ciò permette di offrire una maggiore agilità ai ciclisti più minuti e una migliore trazione anteriore in salita ai ciclisti più alti.

L’escursione maggiorata, la geometria più efficace e le caratteristiche di regolazione, permettono alla nuova Fuel EX di affrontare qualsiasi terreno, in qualsiasi momento.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect