Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Trail Parade: Corsa a Tappe Enduro ‘a vista’ tra Italia e Francia

6 giorni di puro enduro, completamente a vista, tra le Alpi Marittime e Liguri: una terra di confine tra Italia e Francia.

trail parade enduro (1)

Alpi Marittime e Liguri: una terra di confine tra Italia e Francia, dove si incrociano centinaia di sentieri tutti diversi tra loro, in molti casi aspri e intricati, caratteristiche che rendono straordinaria questa area, comunemente riconosciuta come terra di mare ma dove invece sono i boschi e le montagne a simboleggiare l’anima più profonda.

Fonte: comunicato stampa

Da decenni questi sentieri accolgono generazioni di bikers che qui trovano il campo di gioco ideale per crescere, o meglio “Fortificarsi”, così come per i locali atleti professionisti, attori principali di alcune memorabili pagine della mountain bike.

In questo luogo dove si incontrano da millenni lingue e culture differenti si muove una piccola comunità di guide, organizzatori di gare, club locali, trail-builders e appassionati delle due ruote artigliate, impegnati nello sviluppo e la difesa del patrimonio sentieristico. Sentieri antichi che assieme a quelli più moderni rappresentano l’infrastruttura primaria per una attività sportiva capace di mescolare l’eccitazione da cronometro al piacere di condividere una pedalata tra amici.

trail parade enduro (1)

Da queste basi nasce TRAIL PARADE, una competizione di enduro di sei giorni organizzata nell’area estesa tra il Ponente Ligure e le Alpi Marittime francesi e italiane e soprattutto un momento di pura gioia e condivisione.

TRAIL PARADE è dedicata a tutti gli amanti dell’enduro a vista su sentieri naturali, dove l’incognita di non sapere cosa ci aspetta dietro alla prossima curva esalta gli animi e riempie i cuori.

trail parade enduro (1)

Una gara a tappe suddivisa tra un prologo e cinque giornate successive di corsa, per scoprire un itinerario che si estende dalle coste del Mediterraneo fino ai 2.000 metri del Colle di Tenda, costituito da 21 prove speciali e un percorso di oltre 200 km, con tratti coperti da quotidiani transfer su shuttle per alleggerire il tragitto.

Questi sono i numeri di una competizione organizzata per mescolare adrenalina e relax, un avventura contornata da servizi che rispondono al desiderio di una vacanza memorabile.

trail parade enduro (1)

A questo proposito per quanto riguarda l’alloggiamento dei partecipanti si è pensato di mescolare il classico “camp” in tenda, tipico di queste competizioni, con diversi pernottamenti nelle diverse strutture ricettive presenti, rappresentate da piccoli alberghi e bed’n’breakfast: cibo genuino, una doccia ritemprante e lenzuola fresche, tutto quello che ci vuole dopo una giornata “full-gas” sui sentieri di questo immenso bike-park naturale.

QUANDO SI TERRÀ

TRAIL PARADE si svolgerà dal 27 Maggio al 1 Giugno 2024, la disponibilità è di 60 posti, partenza e arrivo a Dolceacqua. L’itinerario ad anello si sviluppa nei territorio di confine tra Liguria di ponente, Costa Azzurra, Alpi Marittime francesi e piemontesi.

trail parade enduro (1)

PREZZI ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono previste in due modalità, “Full Package” o senza il pernottamento, per chi preferisce seguire la gara con il camper-van e sono aperte dalle 16:00 del 10 novembre 2023 fino ad esaurimento posti o fino al 10 Gennaio 2024, al costo ridotto di 1.890,00 € o 1.450,00 (gara + vitto senza pernotto). I pagamenti della quota di iscrizione sono possibili in due tranche.

Dal 11 Gennaio 2024 il costo di iscrizione sarà di 2.150,00 € o 1.755,00 €.

I programma e il form di pre-iscrizione sono presenti sul sito www.trailparade.com



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

Annunciati atleti e Nazioni in gara al Campionato del Mondo UCI EDR e e-EDR, le impressioni di Vendemmia

Mondo Gare

Test SCOTT Ransom 900 RC: Il gravity si fa leggero!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect