Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Tour-Transalp, Debertolis e Pallhuber primeggiano!


Fonte: comunicato stampa

Le coppie azzurre hanno conquistato due vittorie e un secondo posto nella 14/a TOUR Transalp, terminata oggi dopo sette giorni a Riva del Garda. Massimo Debertolis e Hannes Pallhuber si sono imposti nella categoria master e hanno vinto anche la classifica generale assoluta, mentre Marina Ilmer (BZ) e Janina Meyer (Germania) hanno trionfato tra le donne con sette vittorie su sette. Nella categoria mixed, gli altoatesini Alexandra Hober e Michael Tumler sono arrivati secondi con due vittorie. I 1000 concorrenti provenienti da 25 Nazioni, tra cui 30 atleti italiani, hanno coperto complessivamente 901 km e superato 22 passi e 19.521 metri di dislivello.

Debertolis e Pallhuber si sono aggiudicati anche l’ultima tappa di 95,98 km e 2.506 metri di dislivello da Levico Terme a Riva del Garda (TN) col tempo di 3h06′ e 11″. Il duo trentino-altoatesino ha completato il percorso totale da Imst a Riva in 27h59′ e 08″ e vinto anche la classifica generale assoluta con 14 minuti di vantaggio sui vincitori maschili, i campioni belgi Jürgen Moreels e Michiel Minnert.

“La gara è stata molto dura- riassume l’ex campione del mondo di maratona mtb Debertolis, ma avevo un compagno eccezionale. Se si fa fatica insieme sette giorni è importantissimo andare d’accordo. In questa Transalp ho trovato sensazioni che da qualche tempo non avevo più. E Pallhuber aggiunge: “Non abbiamo mai superato i nostri limiti, altrimenti l’esito della corsa sarebbe stato compromesso”.

Come hanno dichiarato i vincitori all’arrivo, gli avversari più accreditati, gli austriaci Hans Peter Obwaller e Mathias Nothegger che si sono ritirati nella penultima tappa, all’inizio erano più forti, ma poi la coppia trentino altoatesina ha progressivamente recuperato e forzato il ritmo. “Eravamo tranquilli all’inizio, poi abbiamo capito di poter vincere- spiega Debertolis che tra due settimane correrà la BIKE Transalp assieme all’altoatesino Andreas Laner con cui ha già vinto nel 2014 e 2015.

En plein di vittorie per Marina Ilmer e Janine Meyer tra le donne. Il duo italo-tedesco ha chiuso la TOUR Transalp in 32h30′ e 55″ aggiudicandosi la vittoria in tutte le sette tappe. Per Ilmer si tratta della seconda vittoria dopo quella ottenuta nel 2013. Le favorite alla vigilia, le trentine Marcellina Dossi e Letizia Grottoli, si sono dovute accontentare con il secondo gradino del podio, staccate di 1h19′ dalle vincitrici.

“Sono molta contenta- afferma la Ilmer- perché sono subentrata al posto di un altro concorrente solo all’ultimo momento e senza preparazione specifica per una gara a tappe. La cosa più importante però è che abbiamo terminato la corsa senza farci male.”

La coppia mista altoatesina composta da Alexandra Hober e Michael Tumler è arrivata seconda nella classifica di categoria con due vittorie e preceduta solo dagli austriaci Daniela Pintarelli e Andreas Traxl.

“È stato impossibile fare di più- spiega la Hober-.Siamo molto soddisfatti, anche perché Michael ha deciso di partecipare solo all’ultimo momento e in sostituzione di una mia amica che ha dovuto rinunciare alla partenza.”

Gli amatori erano al via in cinque diverse categorie: uomini, donne, Mixed, Masters (uomini con un’età complessiva di coppia superiore agli 80 anni) e Grandmasters (uomini con un’età complessiva di coppia superiore ai 100 anni).

La TOUR-Transalp powered by Sigma ha vissuto la propria prima edizione nel 2003. Viene considerata una delle più difficili, affascinanti e spettacolari gare a tappe per cicloamatori. Ciò grazie anche al panorama mozzafiato per cui si caratterizza. Sei delle sette tappe erano situate in Italia.

Le tappe della TOUR Transalp powered by Sigma 2016: km/disl.
1. 26.06.16 Imst (AUT) – Bressanone (BZ) 157,49/ 2.693
2. 27.06.16 Bressanone (BZ) – San Vigilio di Marebbe (BZ) 110,84/ 3.059
3. 28.06.16 San Vigilio di Marebbe (BZ) – Sillian (AUT) 131,72/ 2.697
4. 29.06.16 Sillian (AUT) – Fiera di Primiero (TN) 133,62/ 2.701
5. 30.06.16 Fiera di Primiero (TN) – Crespano del Grappa (TV) 130,24/2.617
6. 01.07.16 Crespano del Grappa (TV) – Levico Terme (TN) 141,90/ 3.248
7. 02.07.16 Levico Terme (TN) – Riva del Garda (TN) 95,98/ 2.506
Km totali/Dislivello 901,79 km – 19.521 m. 22 passi



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect