Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Team CMC, presentato il team e la stagione 2018


Nicola Casadei e Erwin Ronzon affiancati da un gruppo di giovani talenti. Nel week-end le prime gare.

Fonte: comunicato stampa

Parte da Milies la stagione 2018 del Team CMC. La località delle Prealpi Venete che si apre sopra Segusino (Treviso), con i sentieri del suo Bike Park, è da sempre il quartier generale della squadra di Valdobbiadene che si conferma tra i top team in Italia del settore enduro in mountain bike.
L’Osteria da Romolet a Milies ha offerto la location ideale per la presentazione del team andata in scena venerdì sera. In passerella i riders del gruppo Pro del Team CMC che hanno prsentato la nuova maglia e le nuove biciclette Yeti che utilizzeranno nella stagione 2018.

“Siamo partiti con il progetto enduro con tanta passione ma quasi per gioco. Ora a tre anni di distanza ci ritroviamo qui con la stessa passione, anzi forse ancora più grande, a presentare un team con un gruppo di atleti di altissimo livello in grado di competere con i migliori sulla scena nazionale e internazionale. L’obiettivo è quello di crescere ulteriormente. Per farlo a livello di organico ripartiamo dai nostri top riders di riferimento, che sono i confermati Nicola Casadei e Erwin Ronzon, affiancati da un gruppo di giovanissimi, già molto bravi, ma con tanta voglia di imparare e crescere. Faremo un calendario di qualità con le prove del Superenduro, quelle del Campionato Triveneto e altre gare nazionali e regionali di spessore; chiaramente sullo sfondo c’è l’Enduro World Series, il circuito mondiale di cui faremo cinque prove, e poi c’è la novità dell’ EWS Continental il circuito riservato agli atleti europei. A livello tecnico abbiamo rivoluzionato la squadra grazie all’ingresso nel nostro progetto ti tanti brand importanti del settore mtb enduro” dice Davide Geronazzo team manger e motore del Team CMC.

Quest’anno il Team CMC utilizzerà i telai Yeti, brand USA tra imigliori al mondo, messi a disposizione da DSB di Davide Bonandrini che fornisce al team anche tutta la componentistica per allestire i mezzi al top. Le ruote sono Noxon e le coperture Kenda, sospensioni Ohlins fornite da Andreani Group di Pesaro, le protezioni, fondametali nella disciplina enduro per proteggere i riders, sono Zandonà. Le selle sono firmate Selle Italia. Per l’abbigliamento tecnico il team può contare sui brand Karpos e Rpm.

“Come ha detto Davide l’età media della squadra si è abbasasta di molto. Ripartiamo, anzi continuiamo dai giovani che sono il futuro di questa specialità. Accanto ai partner tecncici dobbiamo ringaziare anche le realtà importanti del territorio che ci sostengono con impegno e passione praticamente da sempre, mi riferisco alle cantine Col Vetoraz di Valdobbiadene, l’azienda 2M Decori e Officina Toniato e accanto a loro tanti altri che ringrazio tutti, grand e piccoli, dal primo all’ultimo. Se il progetto del Team CMC è diventato questa bella realtà il merito è anche, e soprattutto, loro” dice Enrico Bonsembiante presidente del Team CMC.

TEAM CMC 2018
Gruppo PRO
Nicola Casadei, 07/06/1989, San Marino
Erwin Ronzon, 07/06/1997, Mel (Belluno)
Davide Dal Pian, 28/12/1997, Cavaso del Tomba (Treviso)
Riccardo Garbuio, 21/01/1999, Sernaglia della Battaglia (Treviso)
Roberto Paludetto, 29/04/2000, Feltre (Belluno)
Matteo Saccon, 21/11/2000, Imola (Bologna)
Mirco Vendemmia, 25/08/1998, Borgo Tossignano (Bologna)
Donne
Olesia Ronzon, 11/11/1999, Mel (Belluno)
Master
Massimo Parenzi 10/04/1970, Capannori (Lucca)
Carlo Zortea 02/09/1965, Canal San Bovo (Trento)



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

Annunciati atleti e Nazioni in gara al Campionato del Mondo UCI EDR e e-EDR, le impressioni di Vendemmia

Mondo Gare

Test SCOTT Ransom 900 RC: Il gravity si fa leggero!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect