Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Sram Maven: Tutte le risposte ai dubbi dei nuovi freni SRAM

SRAM presenta i nuovi freni per il Gravity Maven, testati tutto lo scorso anno da Jesse Melamed, PRO Enduro.

SM_MAVEN_RENDER_ENVIRONMENT_02_EN_large

Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche di SRAM Maven, ecco alcune delle domande che potrebbero esserti balenati nella mente dopo aver letto l’articolo.

Rispetto ai freni Code, quanta potenza in più hanno i Maven?

Al massimo livello, i Maven hanno all’incirca il 50 per cento di potenza in più dei Code. Il motivo risiede principalmente nei pistoni di diametro maggiore e a un rapporto ottimizzato tra il pompante della leva e gli enormi pistoni nella pinza.

potenza sram maven
Comparazione potenza SRAM Maven e SRAM Code

Dove trovo i freni Maven con la finitura custom? Cos’è il “Maven Ultimate Expert Kit”?

Nel kit supercompleto Maven Ultimate Expert c’è tutto quello che serve per presentarti sulla linea di partenza con il freno più potente di casa SRAM. La coppia di freni Maven Ultimate anodizzati “splash red” in edizione limitata sono il componente fondamentale. Con le pinze che accolgono gli enormi pistoni da 18 e 19.5 millimetri, hai a portata di mano circa il 50 per cento di potenza in più rispetto ai Code. Con tutta questa potenza di base, c’è una più ampia possibilità di tarare la risposta del freno esattamente come preferisci, come mai prima d’ora. Con queste premesse, il kit Maven Ultimate Expert è composto da quattro rotori HS2 in tre diametri diversi (1 da 220mm, 2 da 200mm, 1 da 180mm) e dalle pastiglie XL in versione organica e sinterizzata, per un totale di 14 diverse combinazioni. Una borsa da trasporto personalizzata mantiene al sicuro i rotori quando si è in viaggio, e nel momento in cui ti serve, nella confezione c’è anche il kit di spurgo Pro Mineral con tutto quello che serve per fare manutenzione. Che tu salga sul podio oppure no, nel Box Maven Expert c’è tutto quello che serve per trovare la combinazione vincente.

SRAM Maven Ultimate Expert
SRAM Maven Ultimate Expert – 699€

La potenza maggiore dei miei freni Maven aumenta il consumo delle pastiglie e dei rotori?

La vita delle pastiglie e dei rotori dei freni Maven è all’incirca la stessa – se non superiore – dei Code.

Le pastiglie XL del Maven hanno una mescola specifica?

Le pastiglie freno XL del Maven sono disponibili nella versione organica e in quella sinterizzata. La mescola delle pastiglie è esattamente identica a quella delle pastiglie L dei freni Code, con la differenza della forma e della dimensione delle pastiglie freno XL.

SM_Maven_Web_Asset_07_v01
Pastiglie SRAM Maven

Come mai le pinze del Maven hanno quattro viti invece di due?

Le quattro viti della pinza Maven non stanno lì per bellezza. Creano una pinza più rigida, che diminuisce la dispersione della potenza causata dalla flessione, traducendosi in una risposta più concreta alla leva.

Perché le pastiglie del Maven si inseriscono dal basso?

La pinza Maven ha quattro viti che tengono insieme le due parti, con il risultato di una pinza molto più rigida e una risposta più concreta alla leva. Le quattro viti sono posizionate direttamente sopra le pastiglie, ed è per questo che le pastiglie devono essere inserite dal basso.

Pinza SRAM Maven Ultimate
Pinza SRAM Maven Ultimate

Quali sono le dimensioni dei pistoni della pinza Maven?

Il Maven ha i pistoni di diametro 18 e 19.5mm.

Il Maven mantiene la stessa risposta alla leva tipica di SRAM?

Sì. Il Maven offre un rapporto di leva che cambia durante l’azione sulla leva freno. Più si tira la leva verso il manubrio, maggiore è la potenza che il Maven esercita sui pistoni. È quella che noi chiamiamo “potenza progressiva” ed è presente il tutti i freni SRAM con il sistema Swinglink.

Leva SRAM Maven Ultimate
Leva SRAM Maven Ultimate

Il Maven utilizza il sistema Swinglink?

Sì, ha uno Swinglink ottimizzato apposta per il Maven, che tramuta la potenza grezza in una
potenza progressiva, con la stessa risposta alla leva caratteristica di SRAM.

I freni Maven hanno le leve di tipo “stealth”?

Sì, i Maven sfruttano la nuova architettura Stealth ottimizzata per avere un manubrio pulito, adattandosi perfettamente con le aperture e i passaggi cavi dei telai attuali.

Come mai i Maven non hanno le leve in carbonio?

La leva forgiata utilizzata dai Maven è la leva più rigida che abbiamo mai realizzato e fornisce al rider una risposta tattile superiore. I freni Maven non sono compatibili con le leve degli altri freni SRAM.

Sram Maven
Sram Maven

Le leve in carbonio dei Code Ultimate sembrano molto simili, sono compatibili con i miei freni Maven?

No, non esiste nessuna compatibilità della leva tra i Code e i Maven. Se su un Maven viene montata una leva freno Code, potrebbe causare una chiusura del sistema. Si tratta di una fondamentale questione di sicurezza, dunque non è permesso l’utilizzo delle leve Code su un freno Maven.
Se si verifica una chiusura del sistema, il circuito pressurizzato viene isolato rispetto al serbatoio. Come risultato il freno non sarebbe in grado di gestire l’eventuale espansione del fluido che dovesse avvenire.

Sram-Code-Ultimate-Stealth-Scheibenbremse-00-5018-194-000-2
Leva in Carbonio SRAM Ultimate

I freni Maven utilizzano l’olio minerale oppure il DOT?

Il Maven è un freno ad olio minerale. Affinché i Maven potessero soddisfare i nostri requisiti di freno a olio minerale, abbiamo testato numerosi materiali per le guarnizioni fino a trovare la composizione che resiste meglio al calore. Realizzato appositamente per lavorare con l’olio Maxima Mineral Brake Oil, sviluppato insieme a SRAM, questo materiale proprietario per le guarnizioni sfrutta le sue caratteristiche elastomeriche per la tenuta dell’aria sia nelle condizioni di calore estreme in frenata sia con basse temperature meteorologiche. In altre parole, il materiale è in grado di ritornare alla sua forma originale quando non viene più sottoposto a pressione. Attraverso le varie fasi di test abbiamo appurato che l’olio minerale offre le prestazioni migliori (superando quelle offerte dal DOT) e inoltre permette una manutenzione inferiore.

Dove trovo il codice identificativo sui miei freni Maven?

Il codice identificativo del freno Maven si trova sulla parte inferiore della pinza, tra i due supporti di montaggio.

Disco e Pinza SRAM Maven Ultimate
Disco e Pinza SRAM Maven Ultimate

Come mai i Maven non utilizzano le alette di raffreddamento?

Le pinze dei Maven sono progettate per lavorare a caldo. Realizzate per una massa termica maggiore, le pinze dei Maven ci mettono di più a scaldarsi
e tengono sotto controllo il calore in eccesso, mantenendo la temperatura ottimale senza raffreddarsi troppo velocemente. Quando la pinza si mantiene lontana dai picchi positivi e negativi
di temperatura, la costanza delle prestazioni raggiunge livelli del tutto nuovi

Per il montaggio dei Maven servono componenti particolari?

Per il montaggio dei Maven, nel caso in cui sia necessario un adattatore da 20mm per l’utilizzo di un rotore più grande, servono i nuovi supporti 20P-1 o 20P-2. Il Maven non è compatibile con
i precedenti supporti 20P. Sono comunque compatibili con tutta la viteria attuale dei freni SRAM. Quando è necessario un adattatore da 20mm, bisogna usare il supporto 20P-1 per il rotore da 180mm e il supporto 20P-2 per i rotori da 200 o 220mm.

Supporto Standard Post 20P
Supporto Standard Post 20P –

Nel caso volessi provare una nuova mescola per le pastiglie devo sostituire il mio rotore?

Sì, nel caso in cui si passi a una nuova mescola delle pastiglie, il nostro consiglio è di montare rotori nuovi. Durante il rodaggio e l’utilizzo, tutte le mescole delle pastiglie freno depositano un leggero strato del materiale che compone la mescola sulla superficie del rotore. Il deposito di una mescola differente su un rotore usato potrebbe portare alla creazione di rumori e ridurre le prestazioni del freno.

I miei freni Maven vanno bene su qualsiasi telaio?

I Maven rispettano tutte le specifiche di montaggio SRAM sui telai.

Come effettuo il rodaggio dei miei freni Maven?

Vedi il video.

I Maven hanno la regolazione del punto di contatto (Contact Point Adjust) e quella della distanza della leva dal manubrio (Lever Reach Adjust)?

I Maven Ultimate, Silver e Bronze hanno tutti il Lever Reach Adjust, mentre i Maven Ultimate e i Silver hanno anche il Contact Point Adjust.

Il mio freno SRAM Maven con olio minerale è compatibile con i ricambi e i condotti idraulici SRAM esistenti?

Sì, il Maven è compatibile con l’innesto Stealth- a-Majig, con le olive, le spine di montaggio, con i
condotti idraulici SRAM e con il grasso SRAM DOT.

Quale set di condotti idraulici utilizzano i Maven?

I Maven Ultimate e i Maven Silver utilizzano il kit Silver Banjo Disc Brake Hose, codice 00.5318.038.000.
I Maven Bronze utilizzano il kit Double Compression SRAM Disc Brake Hose, codice 00.5318.036.000.

Quali pastiglie SRAM utilizzano i Maven?

Utilizzano il nuovo formato di pastiglia specifica per i Maven, che abbiamo denominato XL. Sono disponibili con la mescola sinterizzata oppure organica. https://www.sram.com/en/service/articles/ SRAM-Brake-Pad-Overview

Ogni quanto è necessario spurgare i miei freni Maven?

Raccomandiamo di effettuare la procedura completa di spurgo e di sostituzione dell’olio minerale ogni due anni. La ragione principale di questo intervallo più lungo rispetto ai freni con il DOT consiste nel fatto che l’olio minerale non assorbe umidità.

Jesse Melamed Sram Maven
Sram Maven

La procedura di spurgo dei Maven è la stessa di altri freni a disco SRAM?

No, con l’uscita dei nuovi freni a disco idraulici Maven, SRAM ha aggiornato la procedura di spurgo dei freni MTB ad olio minerale per garantire a tutti i ciclisti di ottenere le massime prestazioni di frenata dai loro freni SRAM. La procedura di spurgo include ora la fase aggiuntiva della movimentazione dei pistoncini dopo aver completato lo spurgo e prima di installare la ruota. Questa fase necessaria consente movimentare i pistoncini della pinza, aiutando a ridurre l’attrito iniziale tra I pistoncini stessi e le guarnizioni, riducendo lo spazio tra le pastiglie e permettendo di avere un movimento costante dei pistoncini. Le procedure complete sono riportate nel Manuale d’uso dei freni a disco a olio minerale.

Cosa si deve fare se per sbaglio viene usato il fluido DOT per lo spurgo con olio minerale?

Purtroppo, il freno deve essere sostituito. La contaminazione del fluido freno DOT causa il danneggiamento delle guarnizioni utilizzate nel sistema a olio minerale e non sarebbe sicuro continuare a utilizzare i freni. Vale la stessa cosa per l’utilizzo errato dell’olio minerale in un impianto frenante DOT.

I freni SRAM Maven con olio minerale sono compatibili con gli oli minerali di altri marchi di freni?

No. Non abbiamo testato altri oli minerali e non possiamo garantirne né le prestazioni né la sicurezza. Danni risultanti dall’utilizzo di fluidi freno che non siano l’olio minerale per freni Maxima Mineral Brake Oil non sono coperti dalla garanzia.

Jesse Melamed Sram Maven
Jesse Melamed è stato uno dei tester ufficiali

Qual è il fluido freno corretto per i miei freni SRAM Maven con olio minerale?

Per i freni Maven, come per gli altri freni SRAM con olio minerale, serve l’olio Maxima Mineral Brake Oil, sviluppato in collaborazione con SRAM.
Lo puoi trovare utilizzando il codice 00.5318.030.000 – 4oz/120ml oppure 00.5318.030.001 – 16.9oz/500ml.

Le pinze dei freni Maven utilizzano il sistema Bleeding Edge?

Sì, utilizzano un particolare sistema Bleeding Edge specifico per l’olio minerale. La misura dell’innesto da 5mm è specifica per i Maven e si interfaccia solamente con il kit di spurgo SRAM Mineral
Oil. Questo è per essere certi che non vengano utilizzati i kit di spurgo SRAM per fluido DOT. Tutti i freni Maven aftermarket comprendono nella confezione l’innesto siringa Bleeding Edge che
si adatta agli attuali kit SRAM Mineral Oil Bleed che inizialmente non comprendevano l’innesto Bleeding Edge.

Come mai le pinze dei miei Maven perdono leggermente in alto, dove si uniscono le due parti che le compongono? Si tratta del fluido freno?

Non si tratta del fluido freno, è il grasso di assemblaggio. È normale che una piccolissima quantità di grasso di assemblaggio possa essere espulsa dalle due sezioni verso l’alto, quando i freni sono nuovi. Puoi eliminare il grasso con un panno.

Sram Maven
Sram Maven

I freni Maven sono più regolabili degli altri freni SRAM?

Non sono più regolabili di qualsiasi altro freno SRAM, ma con l’ingresso dei Maven per gli utilizzi estremi,
la gamma dei freni SRAM riesce a soddisfare tutte le esigenze richieste dalle attuali mountain bike. I Code e i DB8 sono dedicati agli utilizzi gravosi, mentre i Level si adattano alle uscite meno impegnative. La scelta del giusto impianto frenante a seconda della destinazione di utilizzo della bici è il primo passo della personalizzazione, dal momento che il freno stabilisce la potenza di base dalla quale partire per le regolazioni successive. Una volta scelta la potenza di base, per modificare la potenza e la risposta del freno si può intervenire sul tipo e sul diametro del rotore, così come sulla mescola delle pastiglie.

Come faccio a regolare la potenza dei miei freni Maven?

Sui Maven si può intervenire sul diametro e sul tipo dei rotori, così come sulla scelta della mescola delle pastiglie. Consigliamo di partire nelle modifiche scegliendo il diametro di rotore più piccolo permesso dal telaio e dalla forcella.

Come influisce il diametro del rotore sulle prestazioni dei miei freni Maven?

Ogni variazione di 20mm nel diametro del rotore porta a una potenza meccanica superiore del 14 per cento. Significa che passando da un rotore da 180mm a un rotore da 220mm il sistema aumenta la sua potenza del 28 per cento. Un rotore troppo grande potrebbe portare però a una temperatura di esercizio non sufficiente, mentre un rotore più piccolo, nel momento in cui raggiunge la giusta temperatura di esercizio, potrebbe avere sul sentiero una potenza maggiore. Facendo attenzione al colore delle razze sui rotori (al di sotto della pista frenante) puoi comprendere come stanno lavorando i tuoi rotori.

SM_Maven_Web_Asset_05_v01

-Una colorazione scura o bronzea significa che il loro diametro è ottimale.
-Una colorazione porpora o arcobaleno significa che i rotori si scaldano troppo e sarebbe meglio passare a un diametro maggiore.
-Se non sono colorati potrebbe significare che non raggiungono una temperatura corretta e sarebbe meglio passare a un diametro minore per raggiungere prestazioni ottimali.

Jesse Melamed Sram Maven
Sram Maven

Per i miei freni Maven devo scegliere la mescola organica oppure sinterizzata?

La scelta della mescola delle pastiglie può influire notevolmente sulle qualità della risposta dei tuoi freni. La scelta potrebbe anche essere effettuata a seconda delle condizioni previste per l’uscita
in bici. Le pastiglie con mescola organica sono perfette se preferisci un deciso mordente iniziale e meno rumore in generale. Offrono le migliori prestazioni in condizioni più secche. Le pastiglie con mescola sinterizzata sono perfette se sei alla ricerca della migliore resistenza alle situazioni
di calore prolungato. Offrono anche prestazioni migliori in condizioni di bagnato o fango.

Qual è la differenza tra i rotori HS2 e CenterLine?

I rotori HS2 permettono una potenza maggiore del 7 per cento rispetto ai rotori CenterLine. Hanno migliori caratteristiche di gestione del calore grazie alla finitura delle razze che dissipa il calore, come anche lo spessore maggiore (2.0mm).



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

SRAM dà il benvenuto a OCHAIN: successo per il marchio di Fabrizio Dragoni

News

Freni BCA Elba MTB Freni BCA Elba MTB

Freni BCA HighTech Performance: eccezionali e Made in Italy

Test

BCA Hight tech Performance andrea brioschi BCA Hight tech Performance andrea brioschi

[VIDEO] High Tech BCA Performance: chiacchierata con Andrea Brioschi

Puliti Dentro Biker Fuori

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect