Si è passati da un boom di vendite a partire dal 2020 (e difficoltà nell’andare incontro alla richiesta), per poi iniziare a lottare con un eccesso di scorte dal 2022. Questo ha portato in breve tempo a molte assunzioni per poi doversi, per forza di cose, ridimensionare. Specialized, a fronte di ciò, ha annunciato un cambiamento globale in azienda: i licenziamenti riguardano tutta l’azienda nel mondo, compresi i negozi di proprietà negli Stati Uniti e all’estero.
Negli ultimi tre anni, il settore è cambiato a un ritmo incredibile e ha dimostrato che il ciclismo è più forte che mai. È chiaro che è arrivato il momento di trasformarsi e di cambiare per il futuro.
La scorsa settimana Specialized ha preso la decisione incredibilmente difficile di dire addio all’8% dei suoi compagni di squadra in tutto il mondo. Con l’economia globale che cambia più velocemente del previsto e i rapidi cambiamenti nel ciclismo l’adeguamento dell’organizzazione consentirà al marchio di adattarsi continuando a investire nell’innovazione.
Stiamo trasformando l’azienda verso il nostro obiettivo di “Pedalare il Pianeta verso il futuro”. La nostra priorità è quella di servire meglio i ciclisti, i rivenditori e le comunità e di essere il posto migliore per i nostri compagni di squadra per innovare e crescere. È giunto il momento di adattarsi all’ambiente attuale e questo ci ha portato a prendere oggi alcune decisioni estremamente difficili. Voglio riconoscere gratitudine ai collaboratori che hanno lasciato l’azienda e ringraziarli per tutti i loro contributi, il duro lavoro e la dedizione a Specialized. Siamo impegnati a garantire loro il massimo sostegno in questo momento difficile. Può essere difficile da vedere in questo momento, ma il futuro del ciclismo e del nostro marchio è luminoso – Scott Maguire, CEO di Specialized
Ricordiamo che a marzo, il fondatore dell’azienda, Mike Sinyard, ha lasciato il suo ruolo di CEO a favore di Scott Maguire. Ed è entrato Armin Landgraf (ex CEO di Pon Bike e Canyon Bicycles) come guida del marketing mondiale.
