Dopo tre edizioni sempre in crescendo, per quest’anno abbiamo voluto sparigliare le carte. Partenza all’ombra della Pietra di Bismantova a Castelnovo ne’ Monti e arrivo a Lizzano in Belvedere. Nel mezzo confermate come sedi di tappa Fanano e Porretta Terme.
Fonte: comunicato stampa
Cambia il percorso ma non cambia il divertimento – possiamo assicurarvelo. Gli splendidi scenari dell’Appennino con i suoi crinali e le bellezze paesaggistiche restano il marchio della corsa, mentre per voi bikers radici, sassi e terreno irregolare continueranno a farvi divertire e sudare di tappa in tappa.
La nostra filosofia resta intatta: andare all’avventura su un terreno naturale ed imprevedibile per conquistare il successo personale in una sfida epica.

LE TAPPE
Tappa 1 – La Matildica – 50 km e 1750 mt di dislivello
Domenica 4 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti
Tappa 2 – The Rock – 62 km e 2200 mt di dislivello
Lunedì 5 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti
Tappa 3 – High Mountain Queen Stage – 103 km e 3600 mt di dislivello
Martedì 6 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Fanano
Tappa 4 – Pippo Yeah 2.0 – 56 km e 2250 mt di dislivello
Mercoledì 7 Settembre: Fanano – Fanano
Tappa 5 – Gothic Line – 71 km e 2500 mt di dislivello
Giovedì 8 Settembre: Fanano – Porretta Terme
Tappa 6 – Il Corno – 60 km e 2700 mt di dislivello
Venerdì 9 Settembre: Porretta Terme – Lizzano in Belvedere
Tappa 7 – Monte Pizzo – 37 km e 1750 mt di dislivello
Sabato 10 Settembre: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere
Nelle prossime settimane, l’Appenninica pubblicherà le tracce su Komoot.
Nel frattempo, se non sei ancora iscritto, ti ricordiamo che hai tempo fino al 31 Maggio 2022 per farlo senza pagare un sovrapprezzo. Iscriviti QUI.
