Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Scopri le 5 Location della HERO UCI Marathon World Cup 2025: Vacanze MTB

Dai paesaggi mediterranei di Capoliveri sull’Isola d’Elba e quelli di Girona in Costa Brava, ai panorami montani dei Pirenei ad Andorra e del gruppo del Sella nelle Dolomiti in Italia, passando per la Foresta Nera nel sud della Germania.

ph credit: Sportograf.com

I comprensori della HERO UCI Marathon World Cup attendono coloro che anche durante i mesi estivi non vogliono rinunciare a una dura ma appagante pedalata, ripercorrendo i tracciati delle più importanti prove di lunga distanza in mountain bike.

Fonte: comunicato stampa

Si sa che il palcoscenico della maggior parte delle competizioni mondiali non sempre è “utilizzabile” da appassionati e tifosi. Sarebbe bello prenotare un’ora a tennis nel Center Court di Wimbledon o fare un giro con la propria vettura nel circuito di Formula1 di Monza o magari una partitella a calcetto a San Siro. Mentre è molto più facile tornare a pedalare sui tracciati della HERO UCI Marathon World Cup che sono sempre lì, a disposizione dei numerosi appassionati di mountain bike.

Capoliveri, Isola d’Elba (ITA)

Per esempio, si può andare sull’Isola d’Elba, dove il Capoliveri Bike Park offre cinque percorsi permanenti di diversa difficoltà e lunghezza, che si sviluppano ad anello per più di 100 km di sentieri e strade interscambiabili tra loro. Ogni percorso è individuato da un colore e segnalato, sul territorio, da appositi cartelli che indicano il nome del percorso, la direzione da seguire, un numero riferito al punto in cui è collocato il segnale in modo che possa essere individuato sulla cartina. I tracciati abbracciano il Monte Calamita e le sue storiche miniere di ferro, e sullo sfondo, a fare da cornice, i meravigliosi colori del Mediterraneo.

Info su: www.capoliveribikepark.it

Val Gardena, Dolomiti (ITA)

Oppure, restando in Italia, si può pedalare sugli iconici percorsi di 86 chilometri (4.500 m di dislivello) e 60 chilometri (3.200 m di dislivello) della HERO Südtirol Dolomites, la gara marathon più dura al mondo. Qui la sfida è mettersi in gioco con le proprie gambe ma, nel caso fossimo accompagnati da amici e amiche che non hanno una grande preparazione atletica, allora si potrà prendere gli impianti di risalita e percorrere ad anello il Sellaronda, sia in senso orario che antiorario. Oltre al Sellaronda MTB Tour, HERO Trails offre 70 esperienze adrenaliniche da vivere in mountain bike nello spettacolare paesaggio naturale delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, con proposte adatte a tutti i livelli di preparazione.

Info su: www.herotrails.com

La quarta prova di Coppa del Mondo UCI è quella che ricordiamo ancora viva nelle nostre emozioni. Nella regione tedesca di Kirchzarten si è appena conclusa la Black Forest ULTRA Bike Marathon su un terreno ideale per gli amanti delle lunghe distanze: siamo nella regione della Dreisamtal, qui un’imponente cornice montuosa con le cime della Foresta Nera ci mette davanti a una ampia e soleggiata vallata, a pochi passi da Friburgo. I dislivelli che vanno dai 340 ai quasi 1.500 metri offrono a ogni visitatore un’infinità di possibilità.

Info su: www.dreisamtal.de/erleben/rad-mountainbike

Andorra (AND)

Se invece ci si trova sui Pirenei, allora ecco i trails dei tracciati ricavati tra le vallate che circondano il piccolo comune di Sant Julià de Lòria, nella parte meridionale di Andorra. Il punto di partenza è il Centro Fondo Naturland: qui siamo a quasi duemila metri di altitudine, l’aria è fina e potrebbe essere un posto ideale per chi cerca un terreno in altura per la propria preparazione fisica in vista della seconda parte dell’anno.

Info su: visitandorra.com/it/nature-e-sport/#ciclisme

Girona, Costa Brava (SPA)

Ed esaurendo la parte iberica del circuito di Coppa del Mondo UCI, non ci resta che parlare di Girona e della Costa Brava, comprensori che offrono un’ampia gamma di percorsi segnalati e adatti a tutti i livelli. E se qualcuno ha voglia di una sfida più grande, ecco una serie di intinerari da brividi come il Cerdanya 360, il Trinxat BTT, il Bi6000, la Gran Volta de l’Empordà, il Tracks dels Volcans, il Pedals d’en Serrallonga o il Pedals de les Gavarres.

Info su: costabrava.org/en/what-to-do/cycling-bike-tourism/mtb/

La varietà di tracciati e paesaggi che compongono le prove del HERO UCI Marathon World Cup saranno in grado di soddisfare anche gli appassionati più esigenti.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Gravellina – Rural Roads: la 2^ edizione sarà il 20 e 21 Settembre

News

Ecco il Calendario 2026 Hero UCI Cross-Country Marathon World Cup

News

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect