Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Rude o Moir? Chi vincerà l’assoluta dell’ews?

jack moir vs richie rude

Mancano pochi giorni all’ultima tappa dal’ews. Una stagione tiratissima, con due atleti che hanno monopolizzato le classifiche. Richey Rude e Jack Moir sono stati i veri dominatori di questa stagione, infatti dopo 8 prove sono divisi da un pugno di punti, segno di un equilibrio incredibile.

Ma chi sono i due mattatori di stagione? Andiamo a scoprirlo assieme, partendo dall’outsider, ovvero quel Jack Moir che dopo una lunga carriera nella Dh internazionale è approdato all’enduro nella scorsa stagione riscendo da subito a trovare il giusti ritmo.

Jack Moir

Come dicevamo la carriera di Moir per tanti anni è improntata al mondo della DH, sono molti i risultati di rilevo che riesce a ottenere nelle prove della coppa del mondo. Una carriera con diversi infortuni che lo costringono ad uno stop molto lungo. Spesso si crede che l’evoluzione di un top rider sia sempre facile, ma rileggendo alcune sue interviste si comprende come per riuscire a mantenersi ad alti livelli sia necessaria molta determinazione, qualità che  a Jack non è mai mancata, riuscendo anche a salvarsi da un attacco di uno squalo.

Il passaggio all’enduro avviene in modo quasi casuale, con una lettera mandata a Canyon dopo aver letto la notizia del passaggio di Nicolai ad un altro team e la telefonata di Barrel che ne ha sancito l’inizio di questa nuova avventura. Va detto che già nelle stagioni precedenti Jack aveva preso parte ad alcune tappe dell’ews sempre con ottimi risultati, per cui non era completamente a digiuno di questa disciplina, ma la velocità che ha messo in campo già dalle prime tappe ha scardinato gli equilibri interni alla classifica

Richie Rude

Un predestinato della vittoria, Rude dopo aver vinto il mondiale junior nella DH passa un po’ a sorpresa all’enduro. I Primi due anni i risultati no furono eccezionali, ma la costante crescita e la fiducia del suo team gli hanno permesso di progredire. L’anno di svolta è stato il 2016, quando riesce ad infilare una serie impressionante di vittorie assolute. Memorabile il suo sorpasso su Oton a La Thuile, con il francese che a fine gara affermerà che quando vide l’americano passarlo a velocità doppia pensava di aver forato…

Una curiosità da evidenziare è che i due pretendenti per una stagione hanno gareggiato per lo stesso team, con i colori di Yeti.

Ora dovremo vedere che riuscirà a gestire al meglio la pressione cono cui si troveranno a competere, chi vincerà Rude e Moir?



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Val di Fassa EDR: Nadine Ellecosta sfiora la Vittoria! Lukasik tra gli uomini

Mondo Gare

Lukasik profeta in patria nella Coppa del Mondo di Bielsko-Biala

Mondo Gare

richie rude richie rude

Richie Rude in DH mettendo in secondo piano l’Enduro

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect