Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Ritorna la Lessinia Legend nel 2022

Aperte ufficialmente le iscrizioni lo scorso Dicembre e ufficializzato il percorso, tra i più duri d’Italia.

Lessinia Legend 2022
Fulvio Valbusa e Lessinia Legend 2022

Lessinia Legend, storica manifestazione di Mountain Bike che, a maggio, partirà da una nuova location: San Martino Buon Albergo. L’evento sarà organizzato dalla XC Verona in collaborazione con la Young Sport Cultura Community.

Fonte: comunicato stampa/SportdiPiù

Nell’intervista rilasciata e pubblicata su SportdiPiù Magazine Veneto n.70, Davide Biondani (presidente XC Verona) ha parlato di questo evento molto conosciuto e atteso a livello nazionale da tutti i bikers.

Davide, innanzitutto raccontaci cos’è la Lessinia Legend?
“La Lessinia Legend è una manifestazione di Mountain Bike nata nel 1999 ed è particolare perché è un marathon, ovvero una manifestazione sportiva fuori strada che supera i 60 km. È sicuramente un punto di riferimento sia per la MTB veronese che a livello nazionale visto i numeri che ha fatto nel passato; è stata infatti la gara più lunga d’Italia per parecchi anni. Poi ha avuto un momento di ‘calo’ ma sono convinto che tornerà ai vecchi fasti: di marathon che superano i 90 chilometri in Italia ce ne sono veramente poche. Anzi, pensandoci bene, credo non ce ne sia nessuna tranne la Legend…”.

L’edizione 2022 partirà da San Martino Buon Albergo: perché questo cambio di location?
“La Lessinia Legend è sempre stata un po’ itinerante: è partita da Verona, poi per necessità organizzative si è spostata prima a Velo Veronese, dove si è svolta per 4 anni, e poi a Bosco Chiesanuova. Diciamo che la prossima edizione torna un po’ alle origini partendo nelle vicinanze di Verona. Un motivo particolare per questo ‘ritorno’ non c’è. San Martino offre molti servizi e soprattutto una comodità a livello logistico. Sia chiaro i servizi venivano forniti anche a Bosco Chiesanuova, ma mancava una location come il centro sportivo che può vantare San Martino. Inoltre il vantaggio della vicinanza al casello autostradale di Verona Est è senz’altro un plus notevole”.

Avete già una stima approssimativa del numero di iscritti che parteciperanno alla Lessinia Legend?
“Le iscrizioni saranno aperte fino al raggiungimento dei 1200 atleti. Noi puntiamo alle 1000 presenze, anche se causa Covid e i due anni di stop della manifestazione non ci agevoleranno. Tuttavia sappiamo che si tratta di un evento molto seguito e stiamo lavorando per valorizzarlo sia a Verona ma soprattutto fuori provincia e Regione”.

Qualche anticipazione sui percorsi?
“I percorsi che offriamo sono due: l’Extreme di oltre 90 chilometri e il Classic, una granfondo classica di circa 43 km. I percorsi sono già tracciati anche se non ancora definiti, ma in linea di massima ci siamo. L’Extreme arriva ad un’altitudine massima di 1570 metri e sfiorando i 3300 metri di dislivello positivo. Il Classic, come dislivello, si ferma a ‘soli’ 1300 metri”.

Novità rispetto agli eventi passati?
“In primis il percorso sarà praticamente nuovo visto che toccheremo, forse, solo il 20% dei percorsi vecchi. C’è l’idea di portare qualche bel nome a correre a Verona e ci stiamo muovendo per questo, ma di certezze al momento non ne abbiamo da questo punto di vista. Stiamo inoltre cercando, insieme alla Federazione Ciclistica Italiana e il Comitato Regionale, di portare la Nazionale Italiana; se dovesse andare in porto questa operazione sarebbe una cosa bellissima e un valore aggiunto.

Vuoi partecipare alla Lessinia Legend? Clicca qui



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Fizik Vento Proxy: le scarpe per pedalare con stile

Test

Claudia Peretti, sapevo di poter vincere l’italiano Marathon e l’ho fatto!

Approfondimenti

Peter Sagan al via della Hero Dolomites 2024

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect