Grazie alla collaborazione con esosport, gli scarti diventeranno pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e piste di atletica. Con il programma Re-Cycling, Vittoria punta sempre di più sull’economia circolare e sulla sostenibilità dei propri prodotti.
Fonte: comunicato stampa

In Italia, ogni anno vengono gettati nella raccolta indifferenziata circa 2 milioni di pneumatici per biciclette e circa 2 milioni di camere d’aria per biciclette per un totale di circa 1.000 tonnellate di rifiuti destinati a discariche e inceneritori.
Questi numeri non sono più sostenibili. In qualità di azienda leader e innovatrice nella produzione di pneumatici per biciclette, Vittoria ha scelto di scendere in campo e proporre una soluzione concreta.
Vittoria Re-Cycling è il nuovo programma di recupero e riciclo di pneumatici e camere d’aria per biciclette che coinvolge negozi di ciclismo e ciclofficine in Italia. Attraverso il programma, Vittoria propone i servizi di esosport – azienda nata nel 2009 e specializzata nel recupero e riciclo di materiali di scarto nel mondo dello sport – alla propria rete di distribuzione al dettaglio facendosi carico di ogni costo. Il negoziante può godere gratuitamente del servizio di ritiro e smaltimento a norma di legge di copertoni e camere d’aria fuori uso fornito da esosport.


Un programma di recupero rifiuti che aiuta i negozi e l’ambiente
In meno di due mesi, molti negozi hanno fatto richiesta di aderire al programma Vittoria Re-Cycling. Questo dato testimonia non solo la sempre maggiore attenzione al tema della sostenibilità da parte di tutta la filiera ma anche il bisogno dei negozianti di ricevere supporto economico, legale e logistico per un corretto ritiro e smaltimento di pneumatici e camere d’aria da bici fuori uso.
Sottoscrivendo il programma Vittoria Re-Cycling, il negozio è in linea con le disposizioni più recenti in materia di smaltimento pneumatici e camere d’aria. esosport è una realtà consolidata nel settore dello smaltimento di rifiuti sportivi e il progetto ha ottenuto il patrocinio dalla Federazione Ciclistica Italiana. Inoltre, Vittoria si fa carico di tutti i costi del servizio di ritiro e smaltimento di pneumatici e camere d’aria per biciclette di ogni tipo e di ogni marchio. Lo stabilimento ESO RECYCLING a Tolentino (MC) ospita un innovativo macchinario in grado di trattare e trasformare pneumatici e camere per biciclette in materia prima seconda, sotto forma di granuli, che possono essere utilizzati per realizzare pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e superfici sportive.
Attraverso Vittoria Re-Cycling, Vittoria e i negozi che hanno aderito al programma aiutano il pianeta e lo sport contribuendo attivamente al riciclo di pneumatici e camere d’aria.
I punti vendita che fanno parte del programma Vittoria Re-Cycling sono facilmente riconoscibili. Oltre ai contenitori per gli pneumatici e camere d’aria fuori uso, Vittoria fornisce gratuitamente materiale di comunicazione come pannelli pubblicitari, dépliant e cartelli da esporre in negozio. In questo modo, si cerca di sensibilizzare il consumatore finale sull’importanza di rifornirsi presso commercianti che si impegnano attivamente a favore della sostenibilità.
