Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Richie Rude e Cecile Ravanel vincono a La Thuile


Fonte: comunicato stampa

Una gara epica quella di La Thuile, tecnica e spettacolare, a giudizio di rider e media tra le più belle della stagione con sentieri in gran parte inediti e semplicemente disegnati per l’enduro.

Sarà Le Alpi Italiane e La Thuile hanno fornito la cornice perfetta per questa quarta tappa del circuito che ha visto oltre 400 concorrenti arrivare qui in Valle d’Aosta al cospetto del Monte Bianco e della sua impressionante catena di vette.

Questa gara ha riscosso un successo davvero enorme e rappresenta a tutti gli effetti il grande passo in avanti che la stazione di La Thuile e la sua Natural Trail Area hanno fatto a livello di rete sentieristica e organizzazione dalla precedente edizione del 2014 ad oggi.

ceci

Una idea di come sarebbe andata la gara la si era già avuta nella giornata di Sabato, con Cecile (Commencal Vallnord Enduro Team) e Richie (Yeti Fox Shox) che hanno annientato la concorrenza vincendo ognuna delle 3 prove speciali di giornata. Negli uomini Sam Hill (Chain Reaction Cycles Paypal) è stato costante finendo sempre secondo, ma mai sufficientemente vicino per impensierire Rude. La battaglia è stata invece per la seconda posizione con Damien Oton, che ha chiuso il primo giorno di gara in terza posizione con soli 15 secondi di distacco da Hill.

Sabato è stato anche il giorno decisivo per Cecile. Isabeau Courdurier (SUNN) ha combattuto duramente, ma ha chiuso la giornata con 1min di distacco. Anita Gehrig (Ibis Cycles Enduro Race) continua la sua ottima stagione con una terza posizione a fine giornata.

GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA

Con un dominio così forte di Cecile e Richie, Domenica la vera battaglia è stata combattuta per i due posti rimanenti sul podio. Negli uomini il risultato è stato uno scontro intenso tra Sam Hill e Damien Oton. Una caduta per Sam Hill sulla quarta prova special gli è costata 10secondi che hanno portato Oton in seconda posizione, ma Hill non è certo il tipo di andare giù senza combattere e sulla quinta speciale ha dato il tutto per tutto piazzandosi in testa. E’ riuscito così a consolidare la sua seconda posizione e a spingere il vincitore dell’edizione 2014 La Thuile, Oton in terza posizione.

Richie ha dichiarato: “E’ stato davvero incredibile. Non avrei mai pensato di riuscire ad avere un vantaggio di un minuto e venti sui miei avversari. E’ bello essere tornati a La Thuile e ricordarsi dell’edizione del 2014. Durante questo inizio di stagione ero decisamente teso ma un risultato di questo tipo al giro di boa del circuito mi dà lo stimolo giusto per l’ultima parte di stagione”.

Nelle donne la storia è molto simile. Con una prima posizione in tutte le speciali, la vittoria di Cecile non è mai stata davvero messa in dubbio. Isabeau ha messo in gara tutte le sue energie ma alla fine si è dovuta accontentare della seconda posizione con due minuti e mezzo di distacco dalla Ravanel. La canadese Andreane Lanthier Nadeau (Rocky Mountain Urge bp) ha catturato l’attenzione con la sua performance chiudendo la gara in terza posizione con un secondo posto sulle prove speciali due e cinque.

A proposito della sua vittoria Cecile dichiara:” è stata una bellissima gara e sono contenta. Amo questo tipo di percorsi, così ripidi e tecnici e mi sono divertita per tutto il weekend. Ora ci spostiamo negli Stati Uniti e in Canada e per me questa è la parte più bella della stagione”.

In forte crescita anche le categorie giovanili Under 21 con diversi atleti che sarebbero rientrati nella Top 20 Pro uomini e donne. Da sottolineare la grandissima prestazione della Valdostana Martina Berta, atleta della Nazionale Italiana di Cross Country Junior e medaglia di bronzo al recente Campionato del Mondo di Nove Mesto, che alla sua prima EWS chiude con un ottimo secondo posto nella Under 21 Femminile.

Riguardo la sua prestazione Martina dichiara “Non pensavo alla mia prima uscita in EWS di fare un risultato così. Sono molto contenta e soddisfatta soprattutto per ciò che un evento di questa portata può rappresentare a livello di visibilità per il territorio della Valle d’Aosta, una regione che dal punto di vista dei sentieri per la mountain bike ha così tanto da offrire”.

Ora l’Enduro World Series si sposta dall’altra parte dell’Atlantico in Colorado, precisamente ad Aspen, dove si svolgerà il round 5 Yeti Cycles Big Mountain Enduro presented by Shimano il 30/31 Luglio.

La Thuile dà appuntamento a tutti i biker che durante la stagione estiva hanno intenzione di venire qui a divertirsi sui nuovi sentieri che hanno ospitato la gara EWS e che a partire da domani entreranno definitivamente nella rete sentieristica della località valdostana.

RISULTATI
www.rockinthemiddle.com/uploads/LaThuile-EWS-Result-Overall-Final.pdf

GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Val di Fassa EDR: Nadine Ellecosta sfiora la Vittoria! Lukasik tra gli uomini

Mondo Gare

richie rude richie rude

Richie Rude in DH mettendo in secondo piano l’Enduro

Mondo Gare

Harriet Harnden e Richie Rude vincono le EDR 2024!

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect