Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Report dalla Torino Vertical Bike 2014


Fonte: comunicato stampa

Domenica 21 settembre si è svolta con successo TORINO VERTICAL BIKE, gara di mountain bike organizzata dall’associazione VERTICALIFE.

L’edizione 2014, la terza, ha visto gareggiare oltre 500 bikers (530 per la precisione), un vero record di iscrizioni, se si pensa che nel 2012 e nel 2013 il totale dei presenti è stato di circa 600 unità; un aumento rispetto al 2013 del 75%.

Questo fa ben sperare per TORINO VERTICAL BIKE 2015, anno in cui la città di Torino sarà capitale europea dello sport.

Hanno preso parte alla manifestazione atleti provenienti non solo dalla regione Piemonte, ma da tutta Italia, e in qualche caso anche dall’estero.

Non solo professionisti, ma tantissimi amatori e semplici appassionati, attratti dal concept innovativo della gara, e dall’occasione unica di sfrecciare per le vie e i monumenti cittadini con la propria mountain bike in totale sicurezza.

Il percorso ha attraversato la città per circa 20 chilometri, passando dalle vie del centro alla collina, con partenza alle ore 9 in Piazza Castello e arrivo sotto il Monte dei Cappuccini.

Sorpresa di questa edizione inoltre è il passaggio attraverso il MAD PARK, unico bike park del torinese costruito e chiuso per problemi amministrativi prima ancora di aprire i battenti, nonostante gli sforzi per la sua realizzazione; questo con la speranza che MAD PARK possa presto cominciare le sue attività.

Protagonista nella categoria uomini è stato Davide Simone Ferrero, del Team Devinci XC, primo classificato con un tempo sorprendente di 59 minuti e 49 secondi, mentre nelle donne a vincere è Martina Fiorentino del Team ASD Dotta Bike con il tempo di 1 ora, 43 minuti e 34 secondi.

La sicurezza è stata garantita dalla Polizia Municipale e dall’aiuto di circa 100 volontari.

L’associazione VERTICALIFE vuole ringraziare gli sponsor e i partner che hanno reso possibile la realizzazione della corsa.

Classifica:

Categoria Uomini

1° classificato con il tempo di 59 minuti e 49 secondi.

DAVIDE SIMONE FERRERO (Rivoli, 25/07/1994) Team Devinci XC

2° classificato con il tempo di 1 ora, 0 minuti e 23 secondi.

ALBERTO TOPAZIO (Moncalieri, 25/11/1995) Team WILIER ASD

3° classificato con il tempo di 1 ora, 1 minuto e 3 secondi.

ANDREA TOSETTO (Torino, 18/05/1967)

 

Categoria Donne

1° classificato con il tempo di 1 ora, 35 minuti e 54 secondi.

MARTINA FIORENTINO (Moncalieri, 31/08/1987) Team ASD DOTTA BIKE

2° classificato con il tempo di 1 ora, 43 minuti e 34 secondi.

ELISA BERTON (Torino, 23/05/1991)

3° classificato con il tempo di 1 ora, 45 minuti e 18 secondi.

SABRINA CHIRI (Pino Torinese, 05/07/1976) Team Cicli Gai Chieri



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Fantastici premi alla Torino Vertical Bike

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect