Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Rally di Sardegna MTB: al via le iscrizioni

Entro il 31 maggio 2022, la quota di partecipazione per la gara a tappe riservata alle MTB (7-11 giugno) è di 500 euro. I primi 50 iscritti godranno addirittura di una tariffa speciale di 250 euro.

rally di sardegna 2022 b
Il tacco di Perda Liana è uno dei simboli del Rally di Sardegna MTB

Sboccia la primavera, scocca l’ora per iscriversi al Rally di Sardegna Mountain bike, che torna dal 7 all’11 giugno prossimi dopo due anni di stop dovuti all’emergenza pandemica.

banner rally di sardegna 2022

Gli organizzatori hanno infatti aperto sul sito ufficiale www.rallydisardegnabike.it le registrazioni alla gara a tappe MTB che scatterà a Lanusei per concludersi dopo 4 tappe a Baunei-Santa Maria Navarrese, adottando una speciale formula di iscrizione.

Fonte: comunicato stampa

Entro il 31 maggio 2022, la quota di partecipazione è di 500 euro. I primi 50 iscritti godranno addirittura di una tariffa speciale di 250 euro. Per chi invece si iscrive dal 1° giugno in poi, l’ammissione all’evento costa 600 euro.

E’ inoltre possibile partecipare ai Rally Tour non competitivi del Rally di Sardegna Mountain Bike, il primo dedicato alle MTB muscolari e il secondo dedicato alle e-MTB, al costo di 500 euro.

rally di sardegna 2022 b
Il tacco di Perda Liana è uno dei simboli del Rally di Sardegna MTB

Nella quota sono inclusi i servizi di docce, bagno, area tende, area lavaggio bici presso il quartier generale situato in ogni località sede di tappa. Non è compresa la sistemazione alberghiera, ma il Rally di Sardegna MTB ha stretto speciali convenzioni dedicate ai partecipanti con alcune fra le migliori strutture ricettive della zona, situate nelle prossimità delle sedi di tappa.­

ISCRIVITI



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

ENDURO2: un successo il nuovo format sulle Alpi Svizzere

Mondo Gare

Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Mondo Gare

Sam Blenkinsop vince la 2^ edizione del NZ MTB Rally

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect