Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Rally di Sardegna: Diego Arias presente

Il 34enne colombiano del Team Hubbers-Polimedical ha confermato la sua partecipazione al Rally di Sardegna Mountain Bike, in programma dal 7 all’11 giugno con partenza da Lanusei.

Diego Arias

Sfumature iridate al Rally di Sardegna Mountain Bike. Diego Arias, vicecampione del Mondo Marathon 2021, ha infatti confermato la sua partecipazione alla nona edizione della gara a tappe in programma dal 7 all’11 giugno prossimi nel cuore dell’Isola. Una star di primo livello per il secondo evento del progetto Sardegna Outdoor, organizzato dalla Wild Track ASD sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Fonte: comunicato stampa

“Ho un bellissimo ricordo della Sardegna e dei suoi percorsi – spiega il due volte campione nazionale colombiano, secondo al Mondiale 2021 all’Isola d’Elba – e sono sicuro che il Rally di Sardegna Mountain Bike sarà una bella esperienza, anche perché ho una particolare predilezione per le gare a tappe. Oltre all’importanza della gara in sé, credo che il Rally di Sardegna possa anche essere un ottimo banco di prova in vista della Sellaronda Hero, che si correrà la settimana successiva”.

Diego Arias

Vincitore nel 2021 di gare come l’Etna Extreme, la Conquistadores Cup, la 100 Km dei Forti, il Tour des Salasses Mont Blanc e la Gimondi Bike, quest’anno Arias è giunto terzo al Gaerne MTB Trophy prima di un “pit stop” di recupero legato a una caduta alla GF Muretto di Alassio. Il colombiano, però, scalpita per tornare al top e infiammare i fan del Rally di Sardegna Mountain Bike. “Credo e spero di arrivare in buona condizione e come mio solito di dare spettacolo e battaglia: è il mio modo di correre e non cambierà mai”, le parole del 34enne atleta del Team Hubbers-Polimedical.

Non sarà la sua prima volta sull’Isola: “Della Sardegna ricordo la preparazione della stagione 2015, svolta fra gennaio e febbraio. Cosa mi ha colpito della Sardegna? I percorsi, i paesaggi e il calore della gente”. Dov’è che vedremo il miglior Arias, è presto detto: “Prediligo le lunghe distanze e gli arrivi in salita – conclude Diego – e questa gara sembra fatta apposta per me”.

Sul fronte delle iscrizioni, gli organizzatori hanno adottato una speciale formula che prevede una quota agevolata di 500 euro entro il 31 maggio e una tariffa speciale di 250 euro per primi 50 iscritti. Dal 1° giugno in poi, l’ammissione all’evento costa 600 euro.

Al Rally di Sardegna è inoltre possibile partecipare ai “Rally Tour” non competitivi sui percorsi dei campioni, il primo dedicato alle MTB muscolari e il secondo dedicato alle e-MTB, al costo di 500 euro.­



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

ENDURO2: un successo il nuovo format sulle Alpi Svizzere

Mondo Gare

Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Mondo Gare

Sam Blenkinsop vince la 2^ edizione del NZ MTB Rally

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect