Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Rachel Atherton torna a vincere in Coppa. In campo maschile Amaury Pierron


La leggenda della discesa Rachel Atherton è tornata sul gradino più alto del podio. A Leogang, sede della terza tappa della Coppa del Mondo UCI Mercedes-Benz dedicata alla DH, la fuoriclasse inglese ha conquistato la gara femminile, mentre Amaury Pierron è stato il migliore tra gli uomini. Ieri tra le alte vette delle Alpi austriache, in uno dei tempi della velocità internazionale, è stato grande spettacolo per gli amanti delle due ruote più spericolate.

Fonte: comunicato stampa Giulia De Maio

Nelle qualifiche sia la campionessa in carica, Myriam Nicole, che la regina della downhill, Rachel Atherton, avevano entrambe avuto problemi. Tahnée Seagrave, vincitrice dell’ultimo round a Fort William, si era qualificata con il miglior tempo. La manche finale è stata un’appassionante battaglia, che ha registrato la squalifica di Seagrave per un “taglio” di percorso riscontrato dalla giuria e un errore nel finale di Nicole, che si è dovuta accontentare della seconda piazza alle spalle della Atherton che non festeggiava da aprile 2017, quando vinse a Lourdes.

«Tornare ad alzare le braccia al cielo per me significa molto. Dopo l’infortunio della stagione scorsa, temevo di aver dimenticato come si facesse. È stato un weekend difficile, massacrante. Sono felice di averlo concluso tutta intera. Non avrei mai pensato di vincere dopo la caduta in qualifica» ha commentato la campionessa inglese.

In vista della prova maschile tutti i discorsi pre-gara hanno ruotato attorno a un rider che nel corso degli anni è diventato sinonimo di Leogang Bike Park: Aaron Gwin. L’americano, che correva con un pollice slogato, si è giocato la possibilità di diventare il primo pilota in assoluto in grado di ottenere quattro vittorie consecutive sulla stessa pista, ma ha dovuto inchinarsi al francese Amaury Pierron, che aveva assaporato il gusto del trionfo per la prima volta domenica scorsa in Scozia. Nemmeno Luca Shaw, il migliore nelle qualifiche, è riuscito a mettergli i bastoni tra le ruote a causa di una caduta nel tratto più insidioso. L’unica differenza dal fine settimana scorso è che Pierron, che ha battuto i rivali distanziandoli nel tratto di bosco, ha sfilato la maglia della classifica generale della Mercedes-Benz UCI World Cup dalle spalle di Gwin.

«Dovevo semplicemente dare il tutto per tutto e così ho fatto. È stata tutt’altro che una passeggiata per il corpo, ero in croce già a metà discesa. Vincere due tappe di Coppa del mondo di fila è più che fantastico. È pazzesco, un sogno» ha chiosato la rivelazione della prima parte di stagione dopo aver tagliato la linea del traguardo.

La prossima tappa della Coppa del mondo MTB si terrà in Val di Sole il 7 e 8 luglio. I numerosi appassionati di fuoristrada italiani potranno godere di un doppio spettacolo, in scena sia i campioni del cross country che quelli della downhill. Nell’attesa di vederli dal vivo, su Red Bull TV è disponibile il replay delle gare di Leogang.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Coppa del Mondo DH: Spettacolare Goldstone a Loudenvielle

News

Sempre Loic Bruni all’apertura Coppa del Mondo DH a Bielsko-Biala

Mondo Gare

Coppa del Mondo DH: Amaury Pierron stravince anche a Les Gets

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect