Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Questo fine settimana La Thuile Enduro World Series


Fonte: comunicato stampa

Il weekend del 12-13 luglio si avvicina e l’Italia si prepara ad ospitare la prima delle due tappe della Enduro World Series 2014. Il top dell’enduro in mountain bike torna nel cuore delle Alpi, a La Thuile. La località valdostana si affaccia per la prima volta alla disciplina e lo fa entrando dalla porta principale, quella della massima serie mondiale, grazie alla volontà delle Funivie Piccolo San Bernardo e dell’amministrazione locale che hanno creduto fortemente nel progetto World Series.

Alla sua seconda edizione la Enduro World Series mantiene dunque due tappe in Italia, quella imminente di La Thuile e quella di Finale Ligure, che concluderà la stagione. Entrambi gli appuntamenti vedranno impegnato lo staff di Superenduro nel ruolo di organizzatore tecnico.

Il programma della manifestazione è fittissimo e vedrà La Thuile al centro del mondo della mtb per tutta la settimana. Già a partire da domani e fino al 9 luglio i rider potranno percorrere i sentieri delle prove speciali esclusivamente a piedi. Toccherà però ai più piccoli fare girare le ruote per primi, con il Kid Dual Slalom in programma il 9 luglio alle 16. Dal 10 luglio il percorso e gli impianti di risalita saranno aperti per le prove libere, previste dalle 9.30 alle 17. La segreteria di gara aprirà per la consegna delle tabelle e dei chip per il rilevamento tempi alle 9 di venerdì 11 luglio, giornata che vedrà nuovamente i rider impegnati nelle prove libere, sempre dalle 9.30 alle 17.

La gara sarà articolata su due giorni, con sei prove speciali equamente divise tra sabato 12 e domenica 13 luglio. Entrambe le giornate avranno lo stesso format, che prevede due prove speciali in sequenza, seguite da un controllo orario che precederà la PS finale. I rider percorreranno le PS “Superkappa”, “Miniere” e “Piloni alto” sabato, mentre domenica sarà la volta di “Superkappa”, “Piloni basso” e “Mulino”. I numeri del percorso parlano chiaro, la tappa di La Thuile si presenta come una delle più intense della Enduro World Series. 4700 metri di dislivello con 35 km di prove speciali che si concluderanno con la solita entusiasmante lotta sul filo dei secondi. Un percorso completo, che spazia dalle pendenze dolci dei prati in quota, per poi tuffarsi nei trail tecnici e ripidi che scendono verso valle. Flow, sezioni rocciose, salti, tratti pedalati, a La Thuile non manca nulla e solo i rider più preparati potranno esprimersi al meglio. Per tutti i dettagli del percorso e degli orari vi invitiamo a visitare la scheda della manifestazione.

La Thuile vivrà una settimana davvero intensa, con ogni angolo della località interessato dalla tappa della Enduro World Series. Il pubblico avrà l’imbarazzo della scelta e potrà spaziare dai percorsi alla ricchissima area espositiva, nel cuore del paddock, che farà da cornice anche all’arrivo dell’ultima prova speciale di entrambe le giornate. Per molti i giorni della EWS coincideranno anche con le vacanze estive, in una location immersa nella natura incontaminata delle Alpi. Se non avete ancora prenotato il vostro soggiorno, potete consultare le migliori offerte ricettive sul portale turistico di La Thuile.

Ricordiamo a tutti i rider ed ai team che è ancora possibile iscriversi, anche se i posti hanno una disponibilità limitata, tramite questo modulo, mentre tutti gli operatori media che non si sono ancora accreditati possono farlo tramite la richiesta di accredito online.

A questo link la scheda gara con tutte le informazioni dettagliate.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Thuile Bike World: aperta al pubblico la Downhill di Coppa del Mondo

News

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

Coppa del Mondo DH: Jackson Goldstone 4 su 4 a La Thuile!

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect