Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Programma Campionati Italiani XCO in Valle di Casies

Tre giornate di competizioni e 27 titoli in palio per la rassegna tricolore in Alto Adige.

Nadir Colledani Chelva 2022
Nadir Colledani Chelva 2022

Si inizia venerdì 22 luglio con il Campionato Italiano di e-MTB. Sabato 23 luglio sono in programma le prove di Cross Country riservate a Juniores, U23 ed Elite. Chiusura domenica 24 con gli Amatori.

Fonte: comunicato stampa

Ad esattamente un mese dal debutto di venerdì 22 luglio, la società organizzatrice dei Campionati Italiani di Cross Country ed e-MTB 2022, SSV Pichl/Gsies, ha ufficializzato il calendario della tre giorni tricolore in programma in Valle di Casies (BZ), che metterà in palio 27 titoli nazionali fino a domenica 24 luglio.

Il programma della rassegna tricolore in Alto Adige scatterà venerdì 22 luglio con le operazioni preliminari e i primi titoli nazionali in palio, quelli di e-MTB, a partire dalle ore 18.00. Negli ultimi anni, le prove di e-MTB hanno saputo proporre un format divertente e spettacolare, che ha saputo richiamare, oltre agli specialisti, campioni del cross country del passato come Julien Absalon e Marco Aurelio Fontana, e protagonisti del presente come Alan Hatherly e Tom Pidcock.

Gli assoluti di e-MTB scalderanno l’atmosfera in vista della giornata clou di sabato 23 luglio, quando a sfidarsi in Valle di Casies saranno gli atleti delle categorie agonistiche. Alle ore 09.00, il programma inizierà con la gara Uomini Junior, seguita dalla prova Uomini U23 alle 11.00, dalle competizioni femminili (Junior, U23 ed Elite) alle 13.00, e dal gran finale affidato alla prova Uomini Elite delle ore 15.00.

Nadir Colledani (MMR Racing Team) ed Eva Lechner (Trinx Factory Racing) proveranno a difendere in Valle di Casies le maglie tricolori delle categorie Elite conquistate un anno fa a Bielmonte (Biella).

In campo maschile, gli sfidanti più attesi saranno Gerhard Kerschbaumer (Specialized Factory Racing), vincitore della prova di Internazionali d’Italia Series sul percorso tricolore nella scorsa stagione, Juri Zanotti (Team BMC MTB Racing), Luca Braidot (Santa Cruz – FSA) e il gemello Daniele (C.S. Carabinieri), Gioele Bertolini (Trinx Factory Racing) e Simone Avondetto (Trek-Pirelli).

DONNE

In ambito femminile, Lechner dovrà guardarsi dalle atlete del Team Santa Cruz-FSA, Martina Berta, Greta Seiwald e Sara Cortinovis, oltre a Giada Specia (Trek-Pirelli) e Giorgia Marchet (Trinx Factory Racing).

Nella categorie giovanili, nel 2021 i titoli U23 andarono a Juri Zanotti e Giada Specia, mentre Yannick Parisi e Sara Cortinovis conquistarono le maglie tricolori nella categoria Juniores.

Il programma della rassegna tricolore si concluderà domenica 24 luglio con le competizioni riservate agli Amatori. Alle 09.00 prenderanno il via gli atleti delle categorie Master 1 ed Elite Sport, seguiti da Master 2, 3 e 4 alle 11.00, Master 5, 6, 7 e 8 alle 13.00. Sempre alle ore 13.00, scenderanno in pista le donne delle categorie Elite Sport, Master 1, 2 e 3.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

Campionato Italiano DH 2025: Palazzari e Widmann Tricolori

Mondo Gare

Tutte le Classifiche Italiani XCO 2025: Conferme per Luca Braidot e Martina Berta

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect