Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Pensieri dalla Duchenne Heroes


Andiamo all’interno della Duchenne Heroes grazie a 2 simpatizzanti che hanno deciso di prenderne parte tenendo una sorta di diario che verrà pubblicato, grazie un ampio servizio, nel numero 365mountainbike di Agosto. Siamo quasi a metà gara visto che la manifestazione si concluderà Domenica 29 Giugno. Il Duchenne Heroes è un tour di 7 giorni per appassionati di mountain bike che si terrà dal 16 al 22 giugno 2013 sulle Dolomiti. Chi partecipa a questo evento non solo darà sfogo alla propria passione per la mountain bike, ma darà un sostegno concreto alle famiglie di Parent Project che lottano ogni giorno contro la distrofia muscolare di Duchenne che affligge i loro figli. Il ricavato dell’evento infatti verrà devoluto a Parent Project per finanziare progetti di ricerca scientifica per il ritrovamento di una cura alla Duchenne.

DUCHENNE HEROS – 22 GIUGNO 2014 – DAY ONE

Partenza da Pozza di Fassa. Il primo tratto del tour si svolge su pista ciclabile in pianura con alcuni tratti di saliscendi.

Abbiamo attraversato degli scenari da favola degni di ogni grande sognatore.

La salita è stata costante con alcuni tratti più ripidi fino al passo Duron ma con il giusto passo e con la giusta bici l’abbiamo affrontata senza problemi.

Una volta raggiunto il passo, la vista sull’Alpe di Siusi ci ha lasciato senza fiato. La giornata , peraltro era bellissima e la commozione a questa vista era tanta.

A Santa Cristina il tanto agognato check point che ci ha permesso di ristorarci e di scambiare alcune opinioni con gli altri partecipanti.

Da qui discesa fino a Selva di Val Gardena, e un buon caffè.

Siamo ripartiti e di nuovo in salita fino a Passo Gardena, ma eravamo in compagnia di migliaia di ciclisti perché oggi ricorreva il SellaRonda Day, ovvero strade chiuse alle auto tutto il giorno Sembravamo una miriade di coriandoli colorati.

Poi di nuovo giù fino all’arrivo a Corvara con lo stesso single track della Sellaronda Hero.

La giornata è stata splendida , il sole non ci ha mai abbandonati.

Stanchi ma eroi per un giorno.

Parlamo ora dell’aspetto tecnico dei nostri mezzi:

le bici che stiamo usando sono la Focus Thorn 45 e la Focus Jarifa 25. La differenza sta esclusivamente nella potenza del motore che porta a una velocità massima del motore di 45 Km la prima e la seconda ai 25 Km massimo di limitazione.

Oggi le bici si sono dimostrate all’altezza della situazione sia per la full 45 che la front 25 nonostante il tracciato era abbastanza impegnativo in alcuni punti per il fondo sconnesso e le pendenze sia in discesa che in salita impegnative.

La Thorn 45 il nostro tester l’ha trovata molto affidabile per l’assetto e la ciclistica montando peraltro delle coperture Schalbe stradali, mentre la Jarifa non ha dato motivo di preoccupazione, anche se la posizione in bici non fosse delle più ottimali.

Ottime sensazioni sulle prestazioni delle due bike, indubbiamente il motore elettrico permette di affrontare qualunque ostacolo e qualsiasi difficoltà, per noi biker con qualche accorgimento sui particolari della posizione sulla bici (vedi una copertura più idonea al fuoristrada) si poteva affrontare il percorso con un po’ più di sicurezza e di decisione.

La prestazione del motore con tutti i sensori di pedalata e di potenza si è dimostrata molto affidabile e anche l’autonomia della batteria altrettanto buona.

Quindi Km. Percorsi più di 50 con un dislivello di circa 2600 metri e una giornata splendida ricca di molte emozioni condivise tra noi e con tutti i partecipanti alla giornata in bici.

Alla prossima, ciao.


Per info visita il sito www.duchenneheroes.it



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect