Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Nuovo Maxxis Dissector II: ancora più polivalente

Il celebre pneumatico Maxxis Dissector, nato per l’utilizzo posteriore nel mondo Gravity, torna nella nuova versione II, completamente aggiornata, con una serie di miglioramenti che ne ampliano le prestazioni su una vasta gamma di superfici.


L’intervento più significativo effettuato da Maxxis riguarda i tasselli laterali, ora ridisegnati con una superficie di contatto più ampia e scanalature ottimizzate, con l’obiettivo di aumentare la stabilità e la precisione in curva, in particolare su fondi duri.

La nuova conformazione dei tasselli laterali è meno soggetta a deformazioni sotto sforzo, migliorando sia la durata che il controllo. La risposta dei tasselli di spalla è diventata più reattiva, offrendo una guida più precisa e sicura nelle curve più spinte.

Il battistrada centrale del Dissector II mantiene lo schema collaudato 2-3-2, ma il gruppo “3” è ora composto da tasselli singoli. Questa modifica migliora la frenata e la capacità di adattamento al terreno. I tasselli di transizione sono stati spostati leggermente verso l’esterno, per rendere più progressivo e fluido il passaggio da centro a spalla durante l’inclinazione. Anche gli intagli del battistrada centrale sono stati rivisti per incrementare grip e longevità.

Tutti questi affinamenti cambiano il carattere del nuovo Maxxis Dissector II, rendendolo molto più adattabile. Ora è una scelta valida anche come anteriore su bici con escursioni da 130 a 140 mm, specialmente se combinato con copertoni posteriori scorrevoli come il Forekaster o il Rekon. Su bici da 150 mm o più, rimane un’opzione rapida e sicura come posteriore in condizioni asciutte.

Configurazioni suggerite

  • 130 mm: Dissector anteriore / Forekaster o Rekon posteriore
  • 140 mm: Dissector anteriore / Dissector posteriore
  • 150 mm e oltre: Minion o Assegai anteriore / Dissector posteriore

Tipologie di carcassa

  • Exo: per trail leggero e focus sul peso contenuto
  • Exo+: per trail più aggressivo ed e-bike
  • DoubleDown: pensata per Enduro e utilizzo su e-bike

Mescole disponibili

  • MaxxTerra: ottimizzata per scorrevolezza e resa su fondi asciutti
  • MaxxGrip: per massimo grip e controllo dove serve la massima trazione

Versioni e prezzi del Maxxis Dissector II
Disponibile nel formato 29″ x 2,40″, il nuovo Dissector II può essere scelto in diverse combinazioni di carcassa e mescola, dalla Exo Dual alla DD 3C MaxxGrip, con pesi compresi tra 950 e 1.205 grammi. I prezzi variano da 52,50 a 84,50 euro.

La distribuzione inizierà da ottobre 2025 tramite i rivenditori autorizzati Ciclo Promo Components.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

CST Gravateer: la gomma che unisce grip, scorrevolezza e robustezza

Test

Presentato il nuovo Maxxis High Roller 3: copertone Enduro MTB

News

Vittoria MOSTRO: il nuovo copertone per il Gravity DH/EN

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect