Secondo l’intervista di MTBCult.it, Franco Monchiero sta pensando ad un nuovo format di Enduro visto che la disciplina sta diventando troppo vicina ad una gara Downhill. “Vent’anni fa l’enduro nacque col presupposto di collocarsi a metà strada tra il mondo del downhill e quello del cross country. In mezzo tra questi due estremi non esisteva nessuna disciplina regolamentata, non esistevano nemmeno le bici!” riferisce Monchiero, “Gare più estreme richiedono bici più “discesistiche”, con forcelle importanti, geometrie più aperte e un peso considerevole, sempre meno pedalabili nelle risalite.
Risalite che, sempre più spesso, vengono “meccanizzate” snaturando sempre di più il concetto di completezza e polivalenza che era alla base dell’enduro.”
Rimaniamo connessi: ma intanto, se guardiamo con occhio attento il calendario FCI, notiamo già qualche gara “dubbia” in calendario, come il 13/14 Aprile a Lacona (Isola d’Elba) che mixa elettrica e muscolare in 2 giorni. Rimaniamo connessi.
Vuoi farti una cultura sulla storia dell’Enduro? Ecco la storia del Superenduro Italiano nato nel 2013.




