La Scalpel offre un’escursione generosa (120mm), senza però andare a ricadere troppo sul peso, grazie alla tecnologia FlexPivot di Cannondale che sfrutta una sezione del carbonio flessibile al posto del tradizionale link di tipo Horst.

Fonte: comunicato stampa
Il risultato è un sistema a 4 barre, sintetizzato nella robustezza e semplicità offerta da un pivot singolo, dimenticandosi così del peso addizionale e delle necessità manutentive richieste da un sistema su cuscinetti sui foderi orizzontali.
Il FlexPivot rimane di fatto un sistema a 4 barre, preserva le specifiche carateristiche di anti-rise/anti-squat che i mountain bikers conoscono e amano, tipiche del design. Meno parti in movimento garantiscono anche una maggiore durata, ogni telaio è oltresì coperto dalla nostra consueta Garanzia a Vita.



La geometria della nuova Scalpel è espressione di quanto velocemente e in maniera radicale possono evolversi le bici da XC. Un tubo sterzo aperto di ben 66.6 gradi abbinato ad un tubo sella da 75.5 gradi e della lunghezza dei foderi specifica per ogni taglia, determina una posizione di guida studiata per garantire il massimo dell’efficienza sia in salita che in discesa che in qualsiasi punto intermedio.
A gestire il carico anteriore troviamo l’ultima Lefty Ocho da 120mm.



I needle bearings minimizzano l’attrito, la rotazione interna e l’usura, garantendo una risposta fluida e intervalli di manutenzione più lunghi. Leggera, robusta e customizzata per una risposta precisa e costante – questa è la forcella per un riding aggressivo in XC.
Nella parte superiore c’è il nuovo gruppo manubrio e attacco SystemBar XC-One, realizzato in carbonio monopezzo e più leggero e rigido di quasi qualsiasi configurazione in due pezzi. Ha una larghezza di 760 mm per un controllo perfetto e il suo laminato è stato progettato per garantire comfort. La SystemBar XC-One è completata dallo sterzo con passaggio interno dei cavi, che consente di ottenere un abitacolo pulito e facilita la manutenzione.



La ciliegina sulla torta è il nostro SystemBar XC-One, un cockpit monopezzo in carbonio che è allo stesso tempo più leggero e rigido della maggior parte dei sistemi a due pezzi presenti sul mercato. Progettato per garantire comfort, il SystemBar XC-One ha una larghezza di 760mm e ha un sistema interno di passaggio dei cavi che tiene tutto in ordine garantendo però vita facile in caso di service.

A completamento del pacchetto troviamo dei pneumatici consistenti da 2.4 pollici e un reggisella telescopico.
QUANTO COSTA LA NUOVA CANNONDALE SCALPEL?
Scalpel LAB71 | 12.999,00 € |
Scalpel Carbon 1 Lefty | n.d. |
Scalpel Carbon 1 | 9.499,00 € |
Scalpel Carbon 2 Lefty | 7.499,00 € |
Scalpel Carbon 2 | 6.799,00 € |
Scalpel Carbon 3 | 4.999,00 € |
Scalpel Carbon 4 | 4.299,00 € |
VERSIONI E COMPONENTI
Lo Scalpel è disponibile in cinque modelli, nelle taglie dalla S alla XL. In tutti e 5 i modelli troviamo forcella Standard (non lefty). La Lefty Ocho 120 è montata solo sui modelli Scalpel Carbon Lab 71, Scalpel Carbon 1 e Scalpel Carbon 2. Il set SystemBar XC-One è equipaggiato sui modelli Scalpel Carbon Lab 71 e Scalpel Carbon 1. Sia la sospensione Lefty Ocho 120 che la combinazione SystemBar XC-One Bar saranno disponibili per la vendita come accessori. Il prezzo al dettaglio va da 4.299 euro a – 12.999 euro.













TUTTE LE NOTIZIE SU CANNONDALE
