Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Nuova BH GravelX R: con la R di Racing finale

La nuova gravel di BH Bikes ha un obiettivo chiaro: la GravelX R vuole essere veloce e reattiva, per portare la filosofia racing dei modelli da strada nel mondo off-road.


La nuova BH GravelX R eredita le linee dell’attuale GravelX, il modello con cui BH ha fatto il proprio ingresso nel mondo delle bici gravel ad alte prestazioni.

Fonte: comunicato stampa

Mentre nella GravelX prevale il comfort, grazie all’uso del sistema di micro-sospensione SRS (Smooth Riding System), nella GravelX R tutto ruota attorno alle prestazioni. Si rinuncia al sistema SRS per ottenere un telaio più leggero e una parte posteriore che garantisce massima rigidità. La GravelX con sistema SRS verrà ribattezzata GravelX AT (All Terrain).

Tutta la tecnologia BH per brillare nelle competizioni gravel

La BH GravelX R utilizza tutte le competenze tecnologiche di BH nella costruzione dei telai in carbonio. Nella fabbricazione viene utilizzato il processo HCIM, che elimina qualsiasi imperfezione del telaio, sia interna che esterna, utilizzando il minor materiale possibile per ottenere un peso piuma. Inoltre, viene utilizzato l’EVO Carbon Layup, il laminato di carbonio più avanzato, per ottenere un rapporto ottimale tra peso e rigidità.

Il design del telaio mantiene il DNA delle biciclette della gamma da strada, con linee aggressive e tubi con forme aerodinamiche. I foderi verticali e la curvatura dei foderi bassi offrono un punto di filtraggio delle vibrazioni del terreno, rendendo la guida più dolce. La forcella è stata progettata secondo il concetto denominato Air Bow che, oltre ad essere un elemento chiave nell’aspetto estetico delle bici BH, è anch’essa un elemento chiave nel filtraggio delle vibrazioni e nel miglioramento delle prestazioni aerodinamiche.

A livello tecnico, la BH GravelX R opta per il movimento centrale BB386 EVO da 86,5 mm di larghezza, un altro elemento che aumenta la rigidità in un punto chiave quando si cerca il massimo rendimento. Il telaio della BH GravelX R consente l’utilizzo di pneumatici fino a 45 mm di larghezza.

Massima integrazione come segno distintivo di BH Bikes

L’integrazione è stata il filo conduttore di tutte le novità di BH degli ultimi anni e la nuova BH GravelX R continua sulla stessa linea. Il sistema ICR di cablaggio interno, guidando i cavi all’interno del telaio, offre un look pulito e migliora l’aerodinamica.

Sia il telaio che la forcella dispongono di estremità che nascondono completamente i punti di fissaggio dei mozzi, che integrano le leve di apertura nel corpo stesso dell’asse.

Lo stesso vale per l’area di serraggio del reggisella, integrata completamente nel telaio e dotata del sistema proprietario che permette di fissare il reggisella con una coppia di soli 5 Nm.

Tuttavia, l’elemento principale dell’integrazione nella BH GravelX R è il suo Toolbox, uno scompartimento interno al telaio posto nella parte inferiore del tubo obliquo e facilmente accessibile. All’interno si possono trasportare una camera d’aria e una bomboletta di CO2.

La già nota luce posteriore Planck, con un semplice sistema di fissaggio magnetico, e il set portaborraccia e borraccia aerodinamici che si integrano con le forme del telaio, completano la lista degli accessori che potenziano ancora di più l’integrazione della BH GravelX R.

Gamma BH GravelX R

La nuova BH GravelX R è disponibile in 4 taglie e comprende 4 modelli che partono da 3.299€.

GRAVELX R 3.5: SHIMANO GRX 12SP / VISION TC30i | 3299,9€

GRAVELX R 4.5: SRAM APEX AXS 12SP / VISION TC30i | 3699,9€

GRAVELX R 5.5: SHIMANO GRX 24SP / VISION TC30i | 3499,9€

GRAVELX R 6.5: SHIMANO GRX DI2 24SP / VISION SC45 | 4999,9€



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

BH punta sul nuovo gruppo meccanico SRAM Eagle 90 con la Lynx SLS 8.5

News

Nuova Lapierre Crosshill CF: la Gravel del marchio francese

News

SMITH lancia il nuovo casco Triad per ciclismo su strada, gravel e XC

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect