Le grandi del cross country elite donne sono partite alle 13, in seguito alle gare U23 che hanno visto tanta italia, specialmente tra gli uomini. Iridata in carica Evie Richards, ma la favorita non era certamente lei visti i tanti problemi alla schiena di quest’anno e la forma non ottimale. Loana Lecomte e Pauline Ferrand Prevot sembrano pronte a giocarsi la maglia iridata.


Nei primi due dei 6 giri in programma, la francese Prevot ha subito attaccato con la sua hardtail, una della poche in gara. Nessuna riesce a tenere il ritmo, nemmeno la campionessa Olimpica Jolanda Neff. Lecomte fatica a trovare il ritmo gara e non risponde agli attacchi.
A metà gara sembra essersi già scritta la vittoria: la padrona assoluta è la Prevot. Dietro di lei la svizzera Alessandra Keller e l’americana Haley Batten si giocano il 2° posto, con Jolanda Neff che si avvicina.


All’inizio del quarto giro Martina Berta è vittima della sfortuna: fino a quel momento occupava la sesta posizione ma è costretta a fermarsi ai box per un problema meccanico al cambio. Veramente un peccato.
Pauline Ferrand Prevot va a dominare questo mondiale, il suo 4° nel Cross Country. Dietro di lei la campionessa olimpica Jolanda Neff con un distacco di 1’35” dalla francese. Il terzo gradino del podio è invece conquistato dalla statunitense Haley Batten.


LE ITALIANE
Martina Berta chiude al 15° posto mentre Greta Seiwald è 18^. Giorgia Marchet, al primo mondiale da Elite, taglia il traguardo in 30^ posizione.


CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | FERRAND PREVOT Pauline | ![]() | 1:22:08 |
2 | NEFF Jolanda | ![]() | +1:35 |
3 | BATTEN Haley | ![]() | +2:13 |
4 | LECOMTE Loana | ![]() | +3:27 |
5 | KELLER Alessandra | ![]() | +3:46 |
6 | TERPSTRA Anne | ![]() | +4:09 |
7 | MITTERWALLNER Mona | ![]() | +4:24 |
8 | DEGN Malene | ![]() | +4:36 |
9 | BOHE Caroline | ![]() | +4:53 |
10 | LAST Annie | ![]() | +5:12 |
HIGHLIGHTS
