Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Misuratore di potenza Rotor Power


Fonte: comunicato stampa

ROTOR Bike Components, da oggi, introduce una nuova categoria di misuratori di potenza, introducendo INpower, il misuratore di potenza con l’innovativa tecnologia “axle-based” integrata nell’asse della pedivella. Inserendo la tecnologia all’interno del movimento centrale, INpower è protetto da urti, incidenti e sostanze contaminanti provenienti dall’esterno, mantenendo in più l’estetica originale della bicicletta.

In futuro, tutte le guarniture di alta gamma saranno dotate di un misuratore di potenza interno.

Grazie al suo posizionamento all’interno dell’asse, INpower è in grado di convertire qualsiasi guarnitura ROTOR con perno da 30mm in un misuratore di potenza “axle-based”, che offre agli appassionati di mountain bike ed ai triatleti gli stessi vantaggi di cui storicamente godono i ciclisti su strada. INpower, grazie alle funzioni TORQUE 360 e Optimum Chainring Angle (OCA) analizza la pedalata e aiuta i ciclisti a valutare variazioni di forza con precisione. I valori TORQUE 360 e OCA consentono in questo modo all’utilizzatore di orientare le QRings in modo da trarre il massimo vantaggio.
“Abbiamo voluto creare una tecnologia per misuratori di potenza che superi le attuali tendenze e che possa essere trasferito anche ad altre discipline”, ha detto Pablo Carrasco, responsabile ROTOR per la ricerca e lo sviluppo ed inventore di INpower. “Allo stesso tempo abbiamo voluto sfruttare i vantaggi delle QRings e costruire un misuratore di potenza sofisticato e abbastanza semplice da usare rispetto ad altri prodotti disponibili sul mercato.”

Caratteristiche INnovative ed Intelligenti

INpower utilizza una batteria standard AA ed è dotato del sistema UBB30, un asse da 30 mm di diametro che è compatibile con quasi tutti gli standard frame presenti sul mercato. Poiché i dati rilevati da INpower sono quelli della gamba sinistra, i ciclisti che già possiedono una guarnitura ROTOR hanno la possibilità di acquistare solo il braccio sinistro ed installarlo da se con l’aiuto di un manuale utente multilingue scaricabile.
Dato che è posizionato centralmente nel movimento centrale, INpower trasmette dati più precisi ed accurati, grazie anche al protocollo ANT+™ senza subire interruzioni e variazioni di temperatura.
Misurazioni sofisticate come Torque Effectiveness e Pedal Smoothness determinano rispettivamente la coppia totale contro la coppia positiva e la potenza media contro la potenza massima.

Sviluppato e testato durante le competizioni, è disponibile per tutti i ciclisti
Le ambizioni di ROTOR per un prodotto come INpower includono accordi collaborazione con squadre di livello elite e corridori come il team MTN-Qhubeka p/b Samsung, MMR e Rocks & Co. MTB, e una vari atleti di livello elite che hanno testato INpower fornendo importanti feedback sin dall’inizio della stagione.

Rotor ha realizzato per INpower un microsito dedicato, un autorevole “white paper” intitolato “Tecnologia in Training: Perseguire la ricerca dei vantaggi fisiologici” ed un video di debutto, che può essere visto sia su inpower.rotorbike.com o sul canale YouTube di Rotor.



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect