Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Mathis Fluckiger: Positività ridicola e richiesta di un milione di Franchi?

Mathias Fluckiger continua a lottare per la sua innocenza: se dovesse essere assolto ci potrebbe essere una richiesta di maxi risarcimento da parte sua.

Mathias Fluckiger
Mathias Fluckiger - ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

Secondo il portale svizzero Sport.ch, sembra che la positività di Mathias Fluckiger allo Zeranolo sia stata riscontrata in una quantità minima che non non sarebbe stata rilevabile dalla stragrande maggioranza dei laboratori e che tale importo non può quindi costituire un risultato positivo. Tale quantità potrebbe provenire semplicemente da un’intossicazione alimentare.

Mathias Fluckiger
Credits: Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

Il limite di Zeranol per determinare una positività è 5 ng/mL ed è stato trovato solo 0,3 ng/mL. Una quantità così bassa potrebbe essere rilevata solo grazie agli strumenti ad alta precisione del laboratorio in cui è stato analizzato il campione e che la stragrande maggioranza dei laboratori del pianeta non dispone. In altre parole, in altri laboratori tale importo non sarebbe stato nemmeno rilevato. Se così fosse, Fluckiger avrebbe tutte le carte in regola per vincere il caso. Ma la domanda nasce spontanea: se fosse davvero così, come è possibile una simile situazione? Chi è l’organo che tutela gli atleti biker professionisti?

Swiss Sport Integrity, agenzia antidoping svizzera, ha sanzionato Mathias Fluckiger il 18 agosto sulla base di una positività in un campione di urina prelevato il 5 giugno ai Campionati svizzeri XCO. Il 7 settembre, Mathias Fluckiger ha pubblicato una dichiarazione in cui annunciava la sua innocenza e fornendo la sua versione dei fatti.

La possibile richiesta di risarcimento danni potrebbe arrivare fino a 1 milione di franchi svizzeri.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect