Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Luca Braidot è bronzo ai Campionati Europei MTB XCO

Il rumeno Vlad Dascalu sconfigge Lars Forster, vincitore dell’ultima tappa di World Cup. Tra le donne, vince la giovanissima Puck Pieterse, in uno stato di forma divino.

Vlad Dascalu campione europeo
Vlad Dascalu - photo Ivan Benedetto/UEC/SprintCyclingAgency©2022

Anche il ciclismo contribuisce al medagliere azzurro ai Giochi Europei in svolgimento in Polonia. Luca Braidot coglie il terzo posto nel Campionato Europeo XCO che si è celebrato oggi presso il Krynica-Zdroj Hill Park, nell’ambito della rassegna dei giochi continentali, alle spalle del rumeno Vlad Dascalu e dello svizzero Lars Forster.

Fonte: comunicato stampa FCI

L’alfiere del Santa Cruz Rockshox Pro Team aggiunge quindi una nuova medaglia al suo già ricco palmares, confermandosi come uno dei migliori del circuito internazionale e tornando sul podio in una rassegna continentale a livello individuale dopo l’argento di Glasgow nel 2018.

Luca Braidot europei
Luca Braidot – photo Ivan Benedetto/UEC/SprintCyclingAgency©2022

“Luca ha corso bene – ha commentato il CT Celestino -, sempre presente tra i primi, rispondendo agli attacchi di tutti. Ha provato ad attaccare, ma non è riuscito a fare il vuoto e ha pagato lo sforzo. Nell’ultimo giro è stato bravo a tenere la posizione, conquistando una medaglia che premia il lavoro del gruppo e un atleta che continua la propria crescita”.

“Quando ho attaccato pensavo di potermi giocare la vittoria con Forster – ha detto subito dopo l’arrivo l’azzurro -, poi però ho pagato lo sforzo e dovuto dosare le forze, riuscendo a salire sul podio ancora una volta ad un campionato continentale.”

La corsa entra nel vivo a due giri dal termine, quando è proprio l’azzurro a tentare l’azione di forza. Fino a quel momento avevano pedalato insieme una decina di corridori, i primi dell’ordine di arrivo. Il goriziano, nella frazione in salita, nel bosco, riesce a prendere una manciata di secondi sugli avversari, portandosi dietro solo lo svizzero Forster, che però non collabora all’azione.

Vlad Dascalu europeo mtb 2023
Vlad Dascalu – photo Ivan Benedetto/UEC/SprintCyclingAgency©2022

All’inizio dell’ultima tornata il rumeno Dascalu, già campione del mondo tra gli U23, forza il ritmo, si riporta sull’azzurro e lo svizzero e poi va a sua volta all’attacco. La selezione è dura, pian piano iniziano ad emergere i valori in campo. Braidot paga, nella fase centrale dell’ultimo giro, qualche metro rispetto agli altri, uscendo anche dalla zona medaglia. E’ bravo, però, a stringere i denti e ritrovare fiducia; recupera sul tedesco Schwarzbauer e si mette nella scia di Forster. All’arrivo lo svizzero riesce ad avvantaggiarsi di una manciata di secondi e porta a casa la piazza d’onore alle spalle di uno Dascalu che regala al suo paese la prima medaglia d’oro nel croscountry. 26° posto per Daniele Braidot, 38° Nadir Colledani, 49° Simone Avondetto.

CLASSIFICA MASCHILE

1DASCALU VladROUTREK FACTORY RACING XC1:19:41
2FORSTER LarsSUITHÖMUS MAXON1:19:55
3BRAIDOT LucaITASANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM1:20:00
4SCHWARZBAUER LucaGERCANYON CLLCTV1:20:08
5VALERO SERRANO DavidESPBH COLOMA TEAM1:20:11
6DE FROIDMONT PierreBELORBEA FACTORY TEAM1:20:35
7FINI CARSTENSEN SebastianDENLAPIERRE MAVIC UNITY1:20:44
8LITSCHER ThomasSUILAPIERRE MAVIC UNITY1:20:49
9GUERRINI MarcelSUIBIXS PERFORMANCE RACE TEAM1:20:57
10CINK OndřejCZEPRIMAFLOR MONDRAKER GENUINS RACING TEAM1:21:10
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA FEMMINILE

1PIETERSE PuckNEDALPECIN-DECEUNINCK01:18:26
2MITTERWALLNER MonaAUTCANNONDALE FACTORY RACING01:18:52
3FREI SinaSUISPECIALIZED FACTORY RACING01:19:31
4NEFF JolandaSUITREK FACTORY RACING XC01:19:46
5LECOMTE LoanaFRACANYON CLLCTV01:20:03
6TERPSTRA AnneNEDGHOST FACTORY RACING01:20:05
7BOHÉ CarolineDENGHOST FACTORY RACING01:20:17
8STIGGER LauraAUTSPECIALIZED FACTORY RACING01:20:37
9HÄBERLIN SteffiSUITEAM BMC01:21:14
10VAN EMPEL FemNEDJUMBO VISMA01:21:14
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Tommaso Francardo e Nadine Ellecosta: i nuovi campioni italiani Enduro 2025

Mondo Gare

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect